Ingredienti: 250 ml di latte
200 g farina 00
2 uova
50 g uvetta ammollata in acqua calda e poi strizzata
mezza bustina di lievito
100 g zucchero
scorza di limone grattugiata
zucchero a velo
Tempo di preparazione: circa 30 minuti
Preparazione della ricetta "Fricioj d'Carlevé":
In una ciotola mettere la farina, il lievito, la scorza del limone e lo zucchero.
Mescolare, poi unire le uova e il latte e stemperare bene con una frusta.
Alla pastella ottenuta aggiungervi l'uvetta strizzata.
Far scaldare bene l'olio in un padellino e friggere l'impasto a cucchiaiate.
Far scolare su carta da cucina e servire dopo averli cosparsi con lo zucchero a velo.
Se utilizzate una padella i fricioj verranno larghi e piatti, se invece, come ho fatto io, usate un pentolino piccolo e profondo (tipo quello per scaldare il latte) in modo che si immergano completamente tipo friggitrice, i dolci saranno più tondi e più gonfi.
Note: Sono dolci tipici del carnevale piemontese, sono veloci da impastare e occorre solo friggerli (io uso l'olio di semi di arachide perchè non dà nè sapore nè odore in giro per la cucina).
Meraviglie (Dolci, Fritti e Frittelle)
Sbattere il burro con lo zucchero, aggiungere i tuorli d'uovo e la farina con un pizzico di sale.
Lavorare bene la past ...
Amaretti fritti (Dolci, Fritti e Frittelle)
Preparare la pastella:
In una terrina mescolate la farina con l'olio, il rum, l'uovo, sale, versate dell'acqua poco ...
Nacatuli (Dolci, Fritti e Frittelle)
Preparare il lievitino impastando 250 gr di farina con il lievito sciolto in un pò d'acqua calda e un cucchiaino di zucc ...
Donuts (Dolci, Fritti e Frittelle)
Sciogliete il lievito nell' acqua tiepida e poi aggiungete latte, burro, uovo, zucchero e sale, mescolatelo e versatelo ...
Chiacchere (Dolci, Fritti e Frittelle)
Mescolare la farina con lo zucchero e la vanillina e versarla a fontana sul piano di lavoro. Praticare al centro della f ...