Ingredienti:
4 decilitri Latte
120 gr Semolino
50 gr Burro
40 gr Parmigiano grattato
2 Uova
Sale, quanto basta.
Preparazione della ricetta "Gnocchi di semolino":
Cuocete il semolino nel latte e quando siete per ritirarlo dal fuoco salatelo e versatevi metà del burro e metà del parmigiano. Poi, quando è ancora ben caldo, aggiungete le uova e mescolate, indi versatelo sulla spianatoia, o sopra un vassoio, distendetelo alla grossezza di un dito e mezzo e lasciate che diacci per tagliarlo a mandorle. Eccovi gli gnocchi che collocherete uno sopra l'altro in bella mostra entro un vassoio proporzionato, intramezzandoli col resto del burro a pezzetti e spolverizzandoli, suolo per suolo, ma non alla superficie, col resto del parmigiano. Per ultimo, rosolateli al forno da campagna e serviteli caldi o soli o per contorno ad un piatto di carne stracottata o fatta in altra maniera.
Autore: -
Altre ricette con...
semolino vegetariana
Gnocchi alla romana
(Primi piatti, Gnocchi)
Intridete la farina colle uova e col latte versato a poco per volta entro una cazzaruola, aggiungete il cacio gruiera a ...
Canederli agli spinaci
(Primi piatti, Gnocchi)
In una terrina mettere a bagno nel latte il pane tagliato a dadini molto piccoli. Strizzare bene gli spinaci per toglier ...
Gnocchi di patate e ceci
(Primi piatti, Gnocchi)
Cuocete le patate nell'acqua salata.
Intanto che cuociono le patate impastate la farina di ceci con l'acqua e aggiu ...