Ingredienti:
500 gr di farina,
250 gr di zucchero,
4 uova,
100 gr di burro,
300 gr di miele,
la buccia grattuggiata di un limone o di una arancia o entrambi,
una pizzicata di cannella in polvere,
2 bustine di vaniglia
Preparazione della ricetta "La pigna":
Impastare la farina, lo zucchero, e uova, mettervi nel mezzo il burro, la buccia grattuggiata di limone o arancia o entrambi e il pizzico di cannella.
Lavorare fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e consistente.
Fatto ciō dividere la pasta in porzioni e spianarla con le mani fino a ridurla in striscioline tubolari di circa un centimetro di diametro.
Tagliare le striscioline a pezzetti di un centimetro e friggerli in abbondante olio caldo e a fiamma moderata.
Quando sono tutti fritti, prendere una padella e farvi sciogliere il miele, appena č ben sciolto, incorporarvi i dadini ben scolati dall'olio di frittura e rimescolare un po'.
Aggiungervi poi le due bustine di vaniglia.
Capovolgere la padella su una spianatoia di marmo unta di olio dividendolo a forma di pigna.
Note: La migliore pignolata č la messinese. Nei tempi in cui era con noi mia cognata Lilla la preparava cosė.
Questa ricetta in dialetto si chiama "A pignulata".
Autore: Paolo Campisi
Altre ricette con...
miele
Bugie di Carnevale
(Dolci, Fritti e frittelle)
Impastare la farina con le uova, il burro, lo zucchero, la scorza di limone e il liquore.
Far riposare la pasta per cir ...
Nacatole
(Dolci, Fritti e Frittelle)
Impastare rapidamente il tutto formare un panetto che non sia troppo morbido o troppo duro, aiutarsi con un po di farina ...
Frėtole
(Dolci, Fritti e Frittelle)
In una ciotolina mettere il rum e immergere le uvette.
Nel frattempo in una ciotola grande mettete la farina, aggi ...
Donuts
(Dolci, Fritti e Frittelle)
Sciogliete il lievito nell' acqua tiepida e poi aggiungete latte, burro, uovo, zucchero e sale, mescolatelo e versatelo ...
Chiacchere con la nutella
(Dolci, Fritti e frittelle)
Impastare la farina con le uova, lo zucchero, il burro morbido, sale e vino.
Formare una palla e lasciare riposare cope ...