Ingredienti: lasagne pronte
besciamella
600 gr. radicchio di Treviso
1 cipolla
100 gr. burro
2 cucchiai olio d'oliva
50 ml. vino rosso
150 gr. scamorza affumicata
grana grattugiato
sale e pepe
Tempo di preparazione: circa 30 minuti
Preparazione della ricetta "Lasagne al radicchio trevigiano e scamorza":
Lavare e mondare il radicchio; tagliare le foglie a listarelle.
Sbucciare la cipolla e tritarla finemente; scaldare e 50 gr.di burro in un tegame, insaporitevi la cipolla per pochi minuti, poi versatevi mezzo bicchiere d'acqua e unite il radicchio, salare e cuocere a fuoco vivo per 2 min mescolando; bagnare con mezzo bicchiere di vino, coprire, abbassare la fiamma e cuocere per 15 min.
Tagliare la scamorza a fettine sottili.
Sistemare nella teglia, a strati, le lasagne, la besciamella, la scamorza, il radicchio condito con qualche cucchiaio di grana e ripetere fino ad esaurimento degli ingredienti.
Concludere con uno strato di lasagne e qualche cucchiaio di besciamella.
Gratinatura: spolverizzare con il grana rimasto e passare in forno riscaldato a 220° per 15 minuti.
Varianti: volendo si possono aggiungere funghi, zucchine o altri ingredienti di vostro gusto.
Nella foto, Lasagne al radicchio trevigiano e scamorza
Ravioli alla barbabietola (Primi piatti, Pasta ripiena)
Pulire le barbabietole, tagliarle a fette e poi schiacciarle il pił possibile con un forchetta.
Sciogliere 50 gr di bur ...
Lasagne al farro con ragł di seitan (Primi piatti, Pasta ripiena)
Preparare la sfoglia unendo gli ingredienti nel mixer e aggiungendo acqua a formare un impasto sodo ed elastico; lasciar ...
Lasagne vegetariane (Primi piatti, Pasta ripiena)
Sbollentate per pochi minuti i fogli di lasagne e poi mettetele stese su degli strofinacci.
Frullate le carote con la r ...
Lasagne al forno (Primi piatti, Pasta ripiena)
Preparate il ragł:
Far soffriggere la cipolla e le carote con l'olio, appena la cipolla ha preso colore aggiungete la ...