Ingredienti:
lenticchie
burro
prosciutto grasso e magro
cipolla
brodo
sale e pepe
sugo di carne, facoltativo
Preparazione della ricetta "Lenticchie intere per contorno":
Le lenticchie per contorno agli zamponi si dovrebbero tirare a sapore, dopo cotte nell'acqua, col burro e sugo di carne. In mancanza di questo, mettetele a bollire con un mazzetto odoroso e dopo cotte e scolate bene dall'acqua, rifatele con un battutino di prosciutto grasso e magro, un pezzetto di burro e poca cipolla. Quando questa sarà ben rosolata, versate nel soffritto un ramaiuolo o due di brodo digrassato del coteghino o dello zampone. Lasciatelo bollire un poco, passatelo, e in questo sugo rifate le lenticchie aggiungendo un altro pezzetto di burro, sale e pepe. Se il coteghino non è ben fresco, servitevi di brodo.
Autore: -
 
 
 
Topinambur mantecati allo zafferano
(Contorni,  In padella)
Sbucciare la topinambur delicatamente. Tagliate a fettine sottil.
Mettere a bagno il  topinambur in acqua fredda, agg ...
  
   
 
 
Frijoles refritos
(Contorni,  In padella)
Mettete in ammollo i fagioli in acqua fredda abbondante per circa 12 ore.
Scolate  i fagioli.
In una pentola antiadere ...
  
   
 
 
Caponata siciliana
(Contorni,  In padella)
Lavate accuratamente tutte le verdure e tagliatele a dadini. Dividete le olive a metà, dopo averle denocciolate, e prepa ...
  
   
 
 
Purè piemontese
(Contorni,  In padella)
Fondere il formaggio scrostato e tagliato a dadini a bagnomaria e tenerlo al caldo sull'acqua fino al momento di utilizz ...
  
   
 
 
Carciofi ripieni di formaggio
(Contorni,  In padella)
Pulite i carciofi tolgliendo le foglie più  dure.
Cuocete i carciofi in acqua  con sale e succo di limone per 15 minuti ...