Ricette primi piatti - Pasta secca

Mezzemaniche alla zingara

Ingredienti per 6 persone:
600 gr. di mezzemaniche rigate
100 gr. di pancetta affumicata tesa a cubetti
1 cipolla bianca affettata grossolanamente
1 polputa falda di peperone giallo,
1 falda di peperone rosso,
1 falda di peperone verde,
2 grossi funghi porcini freschi o surgelati affettati sottilmente alla francese in senso longitudinale,
1 etto di olive verdi di Spagna denocciolate,
1 etto di olive nere di Gaeta denocciolate,
4 pomidoro freschi e maturi tipo Roma o Sanmarzano, lavati, sbollentati, pelati e tagliati a grossi pezzi,
1 ciuffo di prezzemolo lavato, asciugato e tritato finemente,
1 bicchiere d’olio d’oliva e.v.,
1 etto di pecorino grattugiato,
sale grosso un pugno,
sale fino e pepe nero q.s.

Preparazione della ricetta "Mezzemaniche alla zingara":
Riducete a piccoli pezzi le falde di peperoni ed affettate accuratamente i funghi; ponete tutto l’olio in un’ ampia padella e fate soffriggere la cipolla con i cubetti di pancetta; versate dapprima i pezzi di peperoni e fateli intenerire con mezza ramaiolata d’acqua bollente; unite poi i funghi a fettine e le olive e fate sobbollire per circa 10’; aggiungete infine i pezzi di pomidoro schiacciandoli con una forchetta, salate e lasciate cuocere per altri 10’; rimestate delicatamente ed a fine cottura spolverizzate con il prezzemolo tritato a fresco (RAMMENTATE CHE IL PREZZEMOLO NON DEVE CUOCERE!); tenere in caldo mentre lessate in abbondante acqua (8 litri) salata (sale grosso) le mezzemaniche; scolatele al dente e versatele nella padella col sugo zingaresco; rimestate ed impiattate cospargendo le portate di pecorino ed abbondante pepe nero.

Note: Questa volta vi suggerisco un gustosissimo piatto di pasta,il preferito di Ursula Andress, che fu ritenuta (e non a torto) la piú bella architettura svizzera dopo le Alpi.
Buon appetito!

Vini: secchi e profunati bianchi campani (Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano) freddi di frigo.


Autore:

Orecchiette con cime di rapa, vongole e pomodori secchi
Orecchiette con cime di rapa, vongole e pomodori secchi
(Primi piatti, Pasta secca)
In una padella antiaderente capiente rosolate 2 spicchi d'aglio con un filo dell'olio fino a quando saranno dorati po ...

Spaghetti alla Carbonara e panna
Spaghetti alla Carbonara e panna
(Primi piatti, Pasta secca)
In una padella con l'olio fate soffriggere la pancetta. In una ciotola mettete le uovacon il formaggio grana o pecorino ...

Pasta cacio e pepe
Pasta cacio e pepe
(Primi piatti, Pasta secca)
Cuocete la pasta in acqua a bollore poco salata. In una padella ampia versate il pecorino grattugiato e il pepe mac ...

Fusilli al provolone piccante
Fusilli al provolone piccante
(Primi piatti, Pasta secca)
Pr preparare la salsa di condimento dei fusilli bisogna far fondere il burro in una casseruola a fuoco lentissimo in mod ...

Pasta con broccoli e tonno
Pasta con broccoli e tonno
(Primi piatti, Pasta secca)
Lessiamo i broccoli in acqua salata, scoliamoli e mettiamo questi in una padella antiaderente con uno spicchio di aglio ...




Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!