Ingredienti:
7 dl latte
300 gr sangue di maiale disfatto
200 gr sapa, oppure miele sopraffine
100 gr mandorle dolci sbucciate
100 zucchero
80 gr pangrattato finissimo
50 gr candito
50 gr burro
2 cucchiaini spezie fini
100 gr cioccolata
un cucchiaino noce moscata
una striscia di scorza di limone
Per la pasta matta:
farina
Preparazione della ricetta "Migliaccio di romagna":
Pestate in un mortaio le mandorle insieme col candito, che avrete prima tagliato a pezzetti, bagnatele di tanto in tanto con qualche cucchiaino di latte e passatele per istaccio. Ponete il latte al fuoco con la buccia di limone, che poi va levata, e fatelo bollire per dieci minuti; uniteci la cioccolata grattata, e quando questa sarà sciolta, levatelo dal fuoco e lasciatelo freddare un poco.
Poi versate nello stesso vaso il sangue, già passato per istaccio, e tutti gli altri ingredienti serbando per ultimo il pangrattato, del quale, se fosse troppo, si può lasciare addietro una parte.
Mettete il composto a cuocere a bagno-marla e rimuovetelo spesso col mestolo onde non si attacchi al vaso. La cottura e il grado di densità che fa d'uopo, si conoscono dal mestolo che, lasciato in mezzo al composto, deve rimanere ritto.
Se ciò non avviene, aggiungete il resto del pangrattato, supposto non l'abbiate versato tutto.
Fate la pasta matta:
Spegnete farina con acqua e sale in proporzione e formate un pane da potersi tirare a sfoglia col matterello.
Versatelo in una teglia foderata di Pasta matta e, quando sarà ben diaccio, tagliatelo a mandorle. Cuocete poco la pasta matta per poterla tagliar facilmente e non lasciate risecchire il migliaccio al fuoco, ma levatelo quando si estrae pulito un fuscello di granata immersovi.
Se vi servite del miele invece della sapa, assaggiate avanti di aggiungere lo zucchero onde non riesca troppo dolce, e notate che uno de' pregi di questo piatto è che sia mantecato, cioè di composizione ben fine.
Autore: -
Tiramisù fragole e formaggio spalmabile
(Dolci, Budini e dolci al cucchiaio)
Lavorare i tuorli con lo zucchero finchè saranno spumosi, poi mescolare il philadelphia o altro formaggio spalmabile.
M ...
Budino di mele
(Dolci, Budini e dolci al cucchiaio)
Sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliarle a fettine sottili; quindi metterle in una casseruola, aggiungere il ...
Semifreddo goloso
(Dolci, Budini e dolci al cucchiaio)
Con la frusta elettrica montare i tuorli con lo zucchero finchè saranno gonfi e spumosi.
Aggiungere gli amaretti e le m ...
Budino di riso alla veneziana
(Dolci, Budini e dolci al cucchiaio)
Mettere l’uvetta sultanina in una ciotola con lo sherry (se lo usate) e lasciare in ammollo mentre cuoce il riso.
In un ...