Ingredienti per 4/7 persone:
Per 4 persone:
Pangrattato, grammi 100.
Midollo di bue, grammi 20.
Parmigiano grattato, grammi 40.
Uova, n. 2.
Odore di noce moscata o di scorza di limone, oppure dell'una e dell'altra insieme.
Per 7/8 persone:
Pangrattato, grammi 170.
Midollo di bue, grammi 30.
Parmigiano grattato, grammi 70.
Uova n. 3 e un rosso.
Odore come sopra.
Preparazione della ricetta "Minestra di passatelli":
Il midollo serve per renderli più teneri, e non è necessario scioglierlo al fuoco; basta stiacciarlo e disfarlo colla lama di un coltello. Impastate ogni cosa insieme per formare un pane piuttosto sodo; ma lasciate addietro alquanto pangrattato per aggiungerlo dopo, se occorre.
Si chiamano passatelli perché prendono la forma loro speciale passando a forza dai buchi di un ferro fatto appositamente, poche essendo le famiglie in Romagna che non l'abbiano, per la ragione che questa minestra vi è tenuta in buon conto come, in generale, a cagione del clima, sono colà apprezzate tutte le minestre intrise colle uova delle quali si fa uso quasi quotidiano. Si possono passare anche dalla siringa.
Minestra di riso e pesce
(Primi piatti, Minestre e minestroni)
Bollire il pesce per 20 minuti in acqua con cipolla, sedano, prezzemolo, sale e pepe.
Quando è cotto spolparlo togli ...
Crespelle in brodo
(Primi piatti, Minestre e Minestroni)
Frullare il latte con la farina, l'uovo, le erbe aromatiche, sale e pepe.
Far riposare la pastella per 30 minuti, poi v ...
Pappardelle con ceci e rosmarino
(Primi piatti, Minestre e Minestroni)
Prendere i ceci, tenetene un cucchiaio da parte, il resto setacciatelo, deve diventare una crema.
Mettete in una pentol ...
Pasta e ceci
(Primi piatti, Minestre e Minestroni)
Mettete a bagno i ceci in acqua fredda per 24 ore.
Scolateli, lavateli e cuoceteli in abbondante acqua per circa 3 ore. ...
Minestra alla leccese
(Primi piatti, Minestre e Minestroni)
Togliere ai carciofi le prime foglie più dure e le punte, tagliarli a spicchi e metterli a bagno in acqua e succo di lim ...