Ingredienti per 6 persone:
1200 gr. di mussillo di baccalà
150 gr. di farina 00
olio di semi per friggere
pepe q.b.
2 limoni tagliati a spicchi
Preparazione della ricetta "Mussillo fritto":
Dissalare il mussillo sotto il getto di acqua fredda corrente, spugnarlo senza farlo disfare; tagliarlo in pezzi regolari di cm. 5 per 3; spellarli e privarli di ogni spina; infarinarli accuratamente su ogni lato;portare a temperatura tutto l'olio e friggervi i pezzi di bacclà fino a che risultino uniformemente dorati e non bruciati; porre i pezzi su carta paglia a far perdere l'eccesso di unto; se si ecceduto nella dissalazione aggiustare di sale, spolverizzare di pepe e servire guarnendo con qualche spicchio di limone e con un contorno di broccoli all'agro.
Note: Tipica portata partenopea del pranzo della vigilia di natale.
Il Musillo è la parte migliore del baccalà, ricavata dalla groppa del pesce, ed à il nome di mussillo risultando essere polposa e morbida tal quali le labbra di una giovane donna.
Questa portata può essere adeguatamente sostituita con le "zeppole di baccalà", ma personalmente amo il mussillo fritto.
Autore: Raffaele Bracale - Napoli
Altre ricette con...
mussillo baccalà
Pagello alle erbe
(Secondi piatti, Pesce)
Mondare, lavare e tritare tutte le erbe insieme all’aglio, alla cipolla , alla carota e al sedano.
Squamare e pulire il ...
Polpette di pesce
(Secondi Piatti, Pesce)
Lessate il pesce in acqua leggermente salata, poi tritatelo a mano.
Nel frattempo ammollate il pane con il latte, po ...
Trote al Barolo
(Secondi piatti, Pesce)
Pulire e lavare le trote.
Pelare la carota, sbucciare la cipolla e lavare il sedano; tritare la verdure e metterle in u ...
Fish and Chips
(Secondi piatti, Pesce)
Prepariamo la pastella:
In una ciotola sciogliete mescolando il lievito di birra nel latte tiepido; lasciatelo fermo p ...