Ingredienti: 2 kg cozze ben pulite
2 scalogni
1 bustina di zafferano
100 ml vino bianco secco
250 ml panna da cucina
prezzemolo
20 g burro
pepe
sale
Tempo di preparazione: circa 20 minuti
Preparazione della ricetta "Cozze allo zafferano":
Tagliare a rondelle gli scalogni e rosolarli nel burro con un pizzico di pepe, unirvi le cozze, irrorarle con il vino, incoperchiare e cuocere per 3-4 minuti, in modo che i molluschi si aprano.
Spegnere, sgocciolare le cozze ed eliminare quelle chiuse:
Eliminare anche la metà del loro liquido di cottura.
Riportare a ebollizione il liquido di cottura rimasto nella casseruola e aggiungere la panna e lo zafferano.
Proseguire la cottura a fuoco vivo, in modo da ridurre la salsina della metà.
Salare e riunire le cozze nella casseruola, lasciar insaporire per qualche minuto e spolverizzare col prezzemolo tritato.
Servire, accompagnandole, a piacere, con fette di pane tostato.
Carpaccio di zucchine e gamberetti (Secondi Piatti, Pesce)
Tagliare a fettine sottili le zucchine, metterle in uno scolapasta cosparse di sale e far fare loro l'acqua di vegetazio ...
Sarde a beccafico (Secondi Piatti, Pesce)
Come procedo: Faccio attenzione che le sardine si asciughino bene e le metto in un piatto con l’olio d’oliva ben versato ...
Gamberi in agrodolce (Secondi Piatti, Pesce)
Sciacquare i gamberi sotto l'acqua fredda corrente, eliminare teste e gusci, lasciando attaccate le code, e con l'aiuto ...
Seppioline in umido con piselli (Secondi Piatti, Pesce)
Lavate bene le seppioline con acqua corrente fredda.
In una padella fate soffriggere con dell'olio un battuto composto ...
Insalata di pescatrice ai profumi di Pantelleria (Secondi piatti, Pesce)
Mettete le alici in una ciotola e copritele con il sale grosso e l’aceto di mele; fatele marinare per un’ora circa rigir ...