Ingredienti:
Pane del giorno avanti, grattato, non pestato, gr. 130.
Uova, n. 4.
Cacio parmigiano, grammi 50.
Odore di noce moscata.
Sale, un pizzico.
Preparazione della ricetta "Panata":
Prendete una cazzaruola larga e formate in essa un composto non tanto sodo con gl'ingredienti suddetti, aggiungendo del pangrattato se occorre. Stemperatelo con brodo caldo, ma non bollente, e lasciatene addietro alquanto per aggiungerlo dopo.
Cuocetelo con brace all'ingiro, poco o punto fuoco sotto e con un mestolo, mentre entra in bollore, cercate di radunarlo nel mezzo scostandolo dalle pareti del vaso senza scomporlo. Quando lo vedrete assodato, versatelo nella zuppiera e servitelo.
Questa dose può bastare per sei persone.
Se la panata è venuta bene la vedrete tutta in grappoli col suo brodo chiaro all'intorno. Piacendovi mista con erbe o con piselli cuocerete queste cose a parte, e le mescolerete nel composto prima di scioglierlo col brodo.
Altre ricette con...
pane cacio
Consommè saporito
(Primi piatti, Minestre e minestroni)
Preparate un brodo di carne, se non avete il tempo necessario potete preparare un brodo di dado.
In una terrina sbattet ...
Minestra di fagioli veloce
(Primi piatti, Minestre e Minestroni)
Fare un soffritto con cipolla, aglio, carota e sedano tagliato sottile, (potete aggiungere anche una piccola patata a pe ...
Stufato di ceci e spinaci
(Primi piatti, Minestre e Minestroni)
Se avete i ceci secchi metteteli a bagno per almeno 10 ore.
Poi fateli cuocere in una pentola con le foglie di alloro e ...
Minestra vegetale
(Primi piatti, Minestre e Minestroni)
Lavate e tagliate in quattro i pomodorini.
Riponeteli in una pentola insieme all'olio, a un pò di sale, al dado e a
...
Minestra di verza e fagioli
(Primi piatti, Minestre e Minestroni)
Lessare i fagioli in abbondante acqua, poi quando sono cotti, aggiungere l'olio, l'aglio, il peperoncino, il sale e far ...