Ingredienti per 4 persone:
300 gr di pasta tipo penne,
250 gr di pomodoro pelati,
2 melanzane tonde,
1 cipolla,
2 cucchiai di olio d'oliva casereccio,
3 cucchiai di ricotta salata grattuggiata,
basilico,
sale,
peperoncino rosso q.b.
Preparazione della ricetta "Penne ricotta e melanzane":
Le melanzane, dopo averle pulite, lavatele e tagliatele a dadini. Tagliate a fette sottili la cipolla e i pomodoro pelati, metteteli in un piatto e schiacciateli.
Prendete un tegame e mettete a stufare la cipolla con qualche cucchiaio d'acqua, unite le melanzane e fatele insaporire per circa 1 minuto, aggiungete quindi i pomodori pelati.
Coprite il tegame con un coperchio e fate cuocere per 20 minuti circa, unendo un po' d'acqua se necessario.
Verso fine cottura mettetevi il sale e, a chi piace, una discreta manciata di peperoncino rosso, assieme alle foglie di basilico fresco.
A parte, fate cuocere la pasta e quando è al dente scolatela e versatela dentro una zuppiera.
Unite il sugo di melanzane e la ricotta salata grattugiata, rimestate il tutto e servire.
Note: questa ricetta in dialetto si chiama "Pinni ricotta e milanzani".
Autore: Paolo Campisi
Altre ricette con...
penne melanzane ricotta
Pasta al cavolfiore
(Primi piatti, Pasta secca)
Saltare le cimette di cavolfiore in poco olio, unire la bustina di zafferano diluita nel brodo, salare e cuocere per 8 m ...
Farfalle melanzane e pomodori
(Primi piatti, Pasta secca)
Sbollentare il pomodoro, pelatelo e tagliatelo grossolanamente, rosolare nel contempo la cipolla con l'aglio aggiungere ...
Pasta salmone e philadelphia
(Primi piatti, Pasta secca)
Tagliate a quadrettini il salmone affumicato.
In una padella grande, fate dorare l'aglio, aggiungete il salmone, fate ...
Spaghetti con acciughe e pomodorini
(Primi piatti, Pasta secca)
In una padella con dell'olio caldo fate saltare l'aglio con il peperoncino e abbondanti acciughe, continuate la cottura ...
Pasta al pomodoro
(Primi piatti, Pasta secca)
Mettere in una padella con l'olio lo spicchio d'aglio, fate insaporire senza farlo colorare, aggiungete la polpa di pomo ...