Ingredienti:
600 gr pesce scegliendo tra questi: tonno, l'ombrina, dentice, ragno (bronzino)
farina
olio
mezza cipolla
sedano bianco
prezzemolo
sale e pepe
un chiodo di garofano
sugo di pomodoro o conserva
Preparazione della ricetta "Pesce a taglio in umido":
Levate le scaglie al pesce e, lavato ed asciugato, infarinatelo tutto e mettetelo a rosolare con poco olio. Levatelo asciutto, gettate via il poco olio rimasto e pulite la cazzaruola. Fate un battuto, tritato molto minuto, con mezza cipolla di mediocre grandezza, un pezzo di sedano bianco lungo un palmo e un buon pizzico di prezzemolo; mettetelo al fuoco con olio a sufficienza e conditelo con sale, pepe e un chiodo di garofano intero. Quando avrà preso colore fermatelo con molto sugo di pomodoro o conserva sciolta nell'acqua. Lasciatelo bollire un poco e poi collocateci il pesce per finirne la cottura, voltandolo spesso, ma vi prevengo di servirlo con molto del suo denso intinto onde vi sguazzi dentro.
Note: Il pesce a taglio di cui potete servirvi per questo piatto di ottimo gusto, può essere il tonno, l'ombrina, il dentice o il ragno, chiamato impropriamente bronzino lungo le coste dell'Adriatico. Qualunque sia prendetene un pezzo di circa grammi 6oo che potrà bastare per cinque persone.
Autore: -
Astice con asparagi
(Secondi Piatti, Pesce)
Dopo averli sciacquati, fate cuocere al dente gli asparagi e scolateli. Tagliate le punte degli asparagi lunghe 5-6 cm e ...
Carpaccio di zucchine e gamberetti
(Secondi Piatti, Pesce)
Tagliare a fettine sottili le zucchine, metterle in uno scolapasta cosparse di sale e far fare loro l'acqua di vegetazio ...
Totani ripieni al prosciutto crudo
(Secondi piatti, Pesce)
Pulire molto bene i totani avendo cura di non rompere i sacchi e tenendo da parte i tentacoli.
Mondare e lavare il pr ...