Ingredienti:
1 pollo
uovo
farina
sale e pepe
burro
limone
Preparazione della ricetta "Pollo alla Rudinì":
Prendete un pollastro giovane, levategli il collo, le punte delle ali, e le zampe tagliatele a due dita dal ginocchio; poi fatene sei pezzi: due colle ali a ciascuna delle quali lascerete unita la metà del petto, due colle coscie compresavi l'anca e due col groppone toltane la parte anteriore.
Levate le ossa delle anche e la forcella del petto; i due pezzi del groppone schiacciateli. Frullate un uovo con acqua quanta ne stia in un mezzo guscio d'uovo, metteteci in infusione il pollo dopo averlo infarinato e conditelo col pepe e col sale a buona misura lasciandovelo fino al momento di cuocerlo.
Allora prendete i pezzi a uno per uno, panateli e, messa la sauté o una teglia di rame al fuoco con gr. 100 di burro, cuoceteli in questa maniera.
Quando comincia a soffriggere il burro collocateci per un momento i pezzi del pollo dalla parte della pelle, poi rivoltateli, coprite la sauté con un coperchio e con molto fuoco sopra e poco sotto, lasciateli per circa dieci minuti. Servitelo con spicchi di limone e sentirete che sarà buono tanto caldo che freddo.
Note: Questo pollo, battezzato non si sa perché con tal nome, riesce un piatto semplice, sano e di sapore delicato.
Autore: -
Altre ricette con...
pollo
Insalata di pollo saporita
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Marinate il pollo e lasciatelo in frigorifero per almeno 2 ore.
In una padella scaldate un filo d'olio e faterosola ...
Pollo al Barbera
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Rosolare in poco olio il pollo infarinato, salare, bagnare col vino, far evaporare l'alcool e aggiungere un mestolo d'ac ...
Pollo con salsa alla senape
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Battete bene le fettine di petto di pollo salatele e pepatele e cuocetele sulla bistecchiera o piastra.
Nel frattemp ...