Ingredienti per 4 persone: 4 quaglie
4 fette sottili di lardo
2 melograni
1 arancia affettata
1 bicchierino di Marsala
1 bicchiere di olio extra vergine d’oliva
20 gr burro
salvia
sale
pepe
Tempo di preparazione: circa 60 minuti
Preparazione della ricetta "Quaglie ai semi di melograno":
Pulite le quaglie e fiammeggiatele sul gas, poi rimuovete le interiora.
Prendete i melograni, recuperatene i semi e metteteli in una ciotola, quindi irrorateli col Marsala. Lasciate riposare per 20 minuti.
Riempite le quaglie con i semi di melograno precedentemente bagnati nel Marsala e fasciatele con le fette di lardo.
In un tegame fate sciogliere il burro con l’olio e la salvia, dopodiché aggiungete le quaglie e fatele indorare.
Disponete le quaglie in una pirofila da forno e cuocete per 30 minuti a 180 °C innaffiando con Marsala.
Servite nel piatto guarnito con le fette d’arancia e qualche seme di melograno.
Preparazione: 1 ora e 30 minuti
Cottura: 30 minuti circa
Consigli dello chef
Se lo si desidera si possono adagiare le quaglie su crostini di pane realizzati con fette di pane tipo baguette precedentemente imburrate e fatt indorare in forno.
Questo piatto si accompagna bene con il vino Sassella.
Bocconcini della regina (Secondi Piatti, Carni bianche)
Marinare la carne per mezza giornata nel succo di limone e una presa di sale.
Con un cucchiaio di farina, uno di parmig ...
Scaloppine al mascarpone e vino rosè (Secondi Piatti, Carni bianche)
Battete bene le scaloppine, tagliatele a meta' se sono grandi e infarinate.
In una padella fate sciogliere il burro con ...
Saltimbocca alla romana con verze stufate (Secondi Piatti, Carni bianche)
Condite leggermentele fettine di vitello con sale e pepe, sopra ognuna delle quali mettete una fettina di prosciutto cr ...
Cotechino in galera (Secondi Piatti, Carni bianche)
Pungere il cotechino e metterlo a cuocere in una casseruola coperto d'acqua fredda a fuoco basso per 1/2 ora. Quindi sco ...
Portafogli di pollo ai carciofi e piselli (Secondi Piatti, Carni bianche)
Prendete i carciofi freschi, buttate via le foglie più dure, tagliateli a spicchi, immergeteli nell'acqua con 1/2 lim ...