Ricette dolci - Torte

Presnitz

Ingredienti:
130 gr noci sgusciate
110 gr focaccia rafferma, può essere una pasta della natura dei brioches o del panettone
60 gr mandorle dolci sgusciate
160 gr uva sultanina
60 gr pinoli
35 gr cedro candito
2 gr sale
1 dl cipro
1 dl rhum
5 gr spezie composte di cannella, garofani e macis
burro
rosso d'uovo

Pasta sfoglia:
160 gr farina
80 gr burro

Preparazione della ricetta "Presnitz":
L'uva sultanina, dopo averla nettata, mettetela in infusione nel cipro e nel rhum mescolati insieme; lasciatela così diverse ore e levatela quando comincia a gonfiare.
I pinoli tagliateli in tre parti per traverso, i frutti canditi tagliateli a piccolissimi dadi, le noci e le mandorle tritatele con la lunetta alla grossezza del riso all'incirca, e la focaccia, che può essere una pasta della natura dei brioches o del panettone di Milano, grattatela o sbriciolatela. L'uva lasciatela intera e poi mescolate ogni cosa insieme, il rhum e il cipro compresivi.
Questo è il ripieno; ora bisogna chiuderlo in una pasta sfoglia nella proporzione di farina gr. 160 e burro gr. 80. Tiratela stretta, lunga e della grossezza poco più di uno scudo.
Distendete sulla medesima il ripieno e fatene un rocchio a guisa di salsicciotto tirando la sfoglia sugli orli per congiungerla. Dategli la circonferenza di 10 centimetri circa, schiacciatelo alquanto o lasciatelo tondo, ponetelo entro a una teglia di rame unta col burro avvolto intorno a sé stesso come farebbe la serpe; però non troppo serrato. Infine, con un pennello, spalmatelo con un composto liquido di burro sciolto e un rosso d'uovo.
Invece di uno potete farne due, se vi pare, con questa stessa dose, la metà della quale io ritengo che basterebbe per sette od otto persone.


Note: Eccovi un dolce tedesco. Ne vidi uno che era fattura della prima pasticceria di Trieste, lo assaggiai e mi piacque. Chiestane la ricetta la misi alla prova e riuscì perfettamente; quindi, mentre ve lo descrivo, mi dichiaro gratissimo alla gentilezza di chi mi fece questo favore.


Autore:

Torta sabbiosa
Torta sabbiosa
(Dolci, Torte)
Lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere il burro sciolto precedentemente, aggiungere la fecola e il lievito, il cog ...

Pie al cioccolato
Pie al cioccolato
(Dolci, Torte)
Imburrate e infarinate la tortiera. Cominciamo col preparare la base della nostra torta. Innanzitutto nel caso in cu ...

Torta allo yogurt farcita
Torta allo yogurt farcita
(Dolci, Torte)
Lavorare lo yogurt con 2 uova intere, la scorza grattugiata di mezzo limone, un pizzico di sale e 60 ml d'olio. Unire 2 ...

Pie al rabarbaro fresco
Pie al rabarbaro fresco
(Dolci, Torte)
Riscaldate il forno a 230 °C. Imburrate ed infarinate la tortiera, quindi rivestitela con 2/3 della pasta frolla. ...

Torta di mele della nonna
Torta di mele della nonna
(Dolci, Torte)
In una ciotola amalgamate farina, zucchero, uova, il lievito sciolto nel latte tiepido e alla fine mettete le mele a pez ...




Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!