Ingredienti:
Ricotta, grammi 300.
Parmigiano grattato, grammi 50.
Uova, n. 2.
Bietola cotta, quanta ne sta in un pugno.
Odore di noce moscata e spezie.
Sale, quanto basta.
Preparazione della ricetta "Ravioli di magro":
La ricotta passatela, e se è sierosa strizzatela prima in un tovagliuolo. La bietola nettatela dai gambi, lessatela senz'acqua, strizzatela bene e tritatela fine colla lunetta Fate un impasto di tutto, prendete il composto a cucchiaiate e mettendolo sopra a della farina, che avrete distesa sulla spianatoia, avvolgetelo bene dandogli la forma tonda e bislunga delle crocchette.
Con questa dose farete circa due dozzine di ravioli. Per cuocerli gettateli in acqua, non salata, che bolla forte e levateli colla mestola forata perché restino asciutti. Conditeli o col sugo o a cacio e burro e serviteli per minestra o per contorno a un umido di carne.
Note: Siccome la cottura ne è sollecita, bastando che assodino, cuoceteli pochi alla volta onde non si rompano.
Cannelloni al mascarpone
(Primi piatti, Pasta ripiena)
Lessate gli spinaci in acqua bollente; una volta cotti scolarli molto bene e passateli col passaverdura.
Prendete una ...
Cannelloni ripieni di carne
(Primi Piatti, Pasta ripiena)
Mettere in una pentola carota, sedano e cipolla tritati con un pò di olio e farli soffriggere, aggiungere il macinato di ...
Lasagne al pesto e broccoli
(Primi piatti, Pasta ripiena)
Lessate i broccoli e tagliateli a pezzetti piccoli.
In una padella mettete i broccoli sminuzzati con l'olio. fate insap ...
Tozzetti Umbri alla Pasquale
(Primi piatti, Pasta ripiena)
Su una spianatoia, fare la fontana con la farina setacciata. E' possibile come alternativa, per rendere i Tozzetti più ...
Cannelloni con la ricotta
(Primi piatti, Pasta ripiena)
Impastare la farina con 3 uova, un pizzico di sale e qualche cucchiaiata d'acqua sino a farne una palla che si lascia ri ...