Ingredienti per 4 persone:
4 capesante
4 scampi
1 cipolla
burro
3 cucchiai di olio extravergine
1 bicchiere di vino bianco secco
riso per 4
prezzemolo
Preparazione della ricetta "Risotto di capesante e scampi":
Fare un brodo con i 4 scampi in una pentola con 1 litro e mezzo di acqua,sale,qualche granello di pepe e 1 spiccio di aglio, fare bollire per 30 minuti poi sgusciare gli scampi e ributtare le scorze nel brodo per continuare l'ebolizione per altri 30 minuti, mentre la polpa degli scampi si mette da parte.
Nel frattempo prendere 1 cipolla tritarla e farla soffriggere con i 3 cucchiai di olio e burro quando la cipolla è apassita mettere a soffriggere gli scampi e le capesante tagliati a tocchetti quindi metterci il riso a tostare poi aggiungiamoci il vino bianco da far vaporizzare, portiamo a cottura il risotto utilizzando il brodo di scampi fatto in precedenza.
A fine cottura mantechiamo con un pò di burro ed eventualmente una spolverata di prezzemolo.
Note: se si vuole per il brodo si può aggiungere anche 1 galinella o triglia piccola
Autore: Luca
Risotto alla zucca e panna
(Primi piatti, Riso)
Pulite la zucca eliminando la scorza su un tagliere con un coltello affilato, togliere i semi e i filamenti, poi tag ...
Risotto alla provola e radicchio
(Primi piatti, riso)
Rosolare nel burro la cipolla tritata, unire metà radicchio tagliato a listarelle, il riso e far tostare.
Sfumare con m ...
Risotto al gorgonzola e noci
(Primi piatti, Riso)
Mettere il brodo sul fuoco, che deve restare bollente fino alla fine del servizio a tavola.
In una risottiera scaldar ...
Teglia di riso alla ratatouille
(Primi piatti, Riso)
Tagliare a tocchetti tutte le verdure, metterle in una teglia da forno (che possa anche stare sul gas) con 2 cucchiai d' ...
Risotto alla milanese
(Primi piatti, Riso)
Tritate la cipolla e mettetela al fuoco con la metà del burro. Quando sarà ben rosolata versate il riso e dopo qualche m ...