Ingredienti per 4 persone: 2 peperoni dolci (1 rosso e 1 giallo)
1 melanzana
1 cipolla
500 g di pomodori casalini maturi piccoli
½ bicchiere dolio
2 spicchi daglio
Pepe
Maggiorana
6 foglie di basilico fresco
400 g di spaghetti
50 g di pecorino grattugiato
sale
Preparazione della ricetta "Spaghetti al ragł di verdure":
Lavate e mondate i peperoni e tagliateli a fettine sottili, affettate sottilmente la melanzana e la cipolla e tagliate i pomodori in 4 spicchi dopo aver tolto i semi.
Prendete una pirofila in Pyrex, metteteci lolio, la cipolla e gli spicchi daglio tritati, evitando di farli imbiondire.
Una volta cotti cipolla ed aglio, mettete a strati prima i peperoni, poi le fettine di melanzana ed infine i pomodori a spicchi e salate.
Coprite la pirofila con carta stagnola e mettetela nel forno a 150 °C fino a quando si sarą formato un abbondate sugo.
Vi raccomando di procedere con la cottura del sugo in forno per evitare che lo stesso si soffrigga, quello che dobbiamo ottenere č un sugo stufato.
Fate cuocere il tutto per circa 60 minuti, e quando il sugo sarą pronto, toglietelo dal forno, eliminate la carta stagnola ed aggiungete il pepe, la maggiorana ed il basilico fresco tritato.
Prendete la pirofila e continuate la cottura sul fornello a fuoco lento fino a quando lolio sarą assorbito ed il liquido del sugo evaporato.
Nel frattempo fate cuocere in abbondante acqua salata gli spaghetti; una volta pronti, scolateli ed aggiungeteli al sugo.
Fate cuocere il tutto ancora per qualche minuto, mescolando per amalgamare bene il sugo agli spaghetti.
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 120 minuti
Difficoltą: media
Consigli dello chef
Vino consigliata: Ribolla Gialla.
Note: Il pomodoro casalino č tipico della zona di Roma; ha un sapore intenso e acidulo, dal colore rosso vivo quando maturo, consigliato per la preparazione di sughi.
Lo si puņ sostituire con un altro tipo di pomodoro maturo, da quelli a grappolo ai ciliegini o datterini.
Potete insaporire prima di servire gli spaghetti con erba cipollina e ricotta salata.
Paccheri di Gragnano con pesce e olive (Primi piatti, Pasta secca)
Portate ad ebollizione l'acqua per la pasta e cucinate i paccheri.
Nel frattempo preparate il condimento:
In una ...
Linguine allo zafferano con polpa di granchio (Primi piatti, Pasta secca)
Preparate il brodo di carne; prelevate una tazzina di brodo caldo e scioglietevi lo zafferano.
In una padella grande ...
Pasta alla nutella (Primi piatti, Pasta secca)
Mentre la pasta cuoce in abbondante acqua salata, mettete nel piatto la Nutella e scaldatela a bagnomaria (o per qualche ...
Tagliatelle cremose al radicchio (Primi piatti, Pasta secca)
In una padella mettere il latte, il burro e il parmigiano; cuocere per qualche minuto per far sciogliere il formaggio, p ...
Maccheroncini con salsiccia cremosi (Primi piatti, Pasta secca)
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Nel frattempo in una piccola casseruola fate fondere 30 g di burro, stem ...