Ingredienti per 4 persone: 400 g di spaghetti
500 g di gamberi sgusciati
2 spicchi di aglio tritati
50 g di porro sminuzzato
olio extravergine d'oliva
sale e pepe
Mischiate insieme:
1 cucchiaio di zenzero
1 cucchiaio di peperoncino (o pepe)
prezzemolo tritato
Tempo di preparazione: circa 20 minuti
Preparazione della ricetta "Spaghetti ai gamberi e zenzero":
In una padella con dell'olio fate soffriggere il porro e l'aglio.
Quando il porro è appassito aggiungete i gamberi, zenzero, peperoncino e prezzemolo e fate cuocere per 5 minuti circa, fino a che i gamberi diventano dorati.
Fate cuocere gli spaghetti, scolateli e uniteli al sughetto, insaporite per qualche minuto e servite con del prezzemolo fresco tritato.
Note: potete utilizzare al posto dei gamberi i gamberetti.
Differenza tra gamberi imperiali o mezzancolle, gamberoni e gamberetti:
Gamberi imperiale o mazzancolle:
Sono lunghi 23 cm di colore grigio screziato, con macchie e strisce più scure e dalle sfumature rosacee, i gamberi/mezzancolle hanno un sapore molto delicato.
Gamberoni:
La lunghezza dei gamberoni varia dai 22 cm pescati nel Mediterraneo, ai 33 cm pescati nell'Atlantico.
Il colore di questa qualità va dal rosso al rosa e a volte anche screziato, la carne ha un sapore delicato ma deciso.
Gamberetti:
I gamberetti sono lunghi 10 cm, possono essere di colore rosa o grigi.
La carne ha un sapore delicato e dolce.
Penne con melanzane (Primi piatti, Pasta secca)
Tagliate a cubetti piccoli (circa 1cm) le melanzane, poi fatele scolare in un colino salandole leggermente, poi mettete ...
Spaghetti con le vongole (Primi piatti, Pasta secca)
Preparare, nel frattempo che si cuociono gli spaghetti in acqua salata, il sugo di vongole:
Lavare in acqua corrente le ...
Orecchiette trafilate al bronzo alla ricotta (Primi piatti, Pasta secca)
Preparare un trito di cipolla e lasciarlo soffriggere in una padella con olio evo.
Versare la passata di pomodoro, agg ...
Maccheroni al sugo di carote (Primi piatti, Pasta secca)
In una casseruola mettere il burro, la cipollina, il basilico e il sedano tritato tritato.
Rosolare a fuoco dolce rime ...