Ingredienti: Per la pasta occorrono:
250 g farina
un cucchiaino di sale
un cucchiaino lievito per torte salate istantaneo
mezzo bicchiere d'olio di semi
mezzo bicchiere d'acqua calda
o in alternativa un rotolo di pasta brisée già pronta
Per il ripieno:
200 g di funghi spugnole puliti e tagliati a pezzetti
100 g salsiccia spellata e sbriciolata
burro
2 uova
mezzo bicchiere di latte
50 g parmigiano grattugiato
sale e pepe
Tempo di preparazione: circa 70 minuti
Preparazione della ricetta "Torta salata alle spugnole e salsiccia":
Preparare la pasta mescolando tutti gli ingredienti dati e stenderla in una tortiera imburrata e infarinata, bucherellandola con una forchetta.
Poi far insaporire nel burro le spugnole per circa 10 minuti, salarle e farle raffreddare.
Distribuirle equamente sulla superficie della pasta, intervallandole con pezzetti di salsiccia; amalgamare le uova intere col latte, sale, pepe e parmigiano e versare sulla torta, cercando di coprire tutta la farcitura.
Infornare a 180° per 40 minuti.
Note: per una ricetta più veloce potete utilizzare un rotolo di pasta brisée già pronta
Nella foto, Torta salata alle spugnole e salsiccia
Torta verde piemontese (Antipasti, Torte salate)
Soffriggere in burro e olio la cipolla tritata col battuto di lardo e aglio e far rosolare per qualche minuto. Aggiunger ...
Soufflè Pasquale (Antipasti, Torte salate)
Con un pelapatate mondare gli asparagi tagliando poi a pezzetti di circa 1,5 cm. i gambi inferendo il taglio diagonalmen ...
Torta salata alle zucchine e roquefort (Antipasti, Torte salate)
Tagliate le zucchine a rondelle sottili.
In una ciotola sbattere le uova aggiungere sale, pepe, formaggio grana, il ...
Torta salata alle spugnole e salsiccia (Antipasti, Torte salate)
Preparare la pasta mescolando tutti gli ingredienti dati e stenderla in una tortiera imburrata e infarinata, bucherellan ...
Pan brioche con prosciutto cotto e mozzarella (Antipasti, Torte salate)
In una terrina mettete: farina, sale, olio, uovo e il cubetto di lievito sciolto in un po' di latte tiepido e zucchero.
...