Ingredienti:
350 gr di bietole;
150 gr di carote;
2 cipolle bianche di Giarratana;
150 gr di pomodori;
100 gr di cavolo;
100 gr di sedano;
2 patate grosse;
olio;
sale;
formaggio pecorino grattugiato;
peperoncino rosso frantumato.
Preparazione della ricetta "Zuppa di pane del venerdì":
Tagliare le verdure a pezzetti e preparare il brodo chiamato di magro. Condirlo con un po' di olio.
Se è il periodo dei fagioli freschi nel brodo potete inserire anche loro.
Il pane casereccio, lo si taglia, lo si arrostisce e lo si mette nella zuppiera con un po' di formaggio e peperoncino rosso a chi piace.
Si lascia riposare nella zuppiera 5 o 10 minuti.
Quindi servire caldo.
Note: questa ricetta in dialetto si chiama "Pani spunzatu ro venniri".
Autore: Paolo Campisi
Altre ricette con...
bietole patate cavolo
Crema di broccoli e patate
(Primi piatti, Zuppe)
In una casseruola con 3 cucchiai di olio fate appassire la cipolla tagliata sottile, aggiungete le patate tagliate a d ...
Clam Chowder
(Primi piatti, Zuppe)
Mettete le vongole in acqua con sale grosso per spurgarle per circa 2 ore.
Nel frattempo tagliate il pane in orizzonta ...
Crema di riso alle erbe
(Primi piatti, Zuppe)
Mondare, lavare e tritare il prezzemolo e tenere da parte.
Mondare e lavare gli spinaci e le foglioline di cerfoglio; t ...
Zuppa di baccalà e patate
(Primi piatti, Zuppe)
Pelate le patate e tagliatele a cubetti.
In un tegame, soffriggere, nell'olio, l'aglio e il peperoncino, poi aggiungere ...
Zuppa di legumi
(Primi piatti, Zuppe)
Mettere in ammollo i legumi per una notte in acqua fredda, scolateli bene prima di usarli.
Tritare la cipolla, l'agli ...