Ingredienti per 2 persone: Brodo di carne
1 finocchio
3 coste di sedano bianco
un quarto di cavolfiore
5 foglie di verza
parmigiano (facoltativo)
olio extravergine d'oliva
Tempo di preparazione: circa 50 minuti
Preparazione della ricetta "Zuppa pugliese":
Preparate un brodo di carne, se non avete il tempo necessario potete preparare un brodo di dado.
in un'altra pentola mettere acqua, quando è calda salarla e mettere un finocchio tagliato a pezzi, 3 coste di sedano bianco a tocchetti,fare cuocere per 10 minuti, poi aggiungere un quarto di cavolfiore e 5 foglie di verza tutto tagliato a pezzi,continuare la cottura finché le verdure diventano morbide, scolarle, metterle poi in 2 ciotole o piatti fondi, coprire con il brodo di carne irrorare con olio crudo e parmigiano, a noi piace,
Note: Zuppa antica pugliese che si mangiava a Santo Stefano per smaltire le abbuffate del Natale
Zuppa di baccalà e patate (Primi piatti, Zuppe)
Pelate le patate e tagliatele a cubetti.
In un tegame, soffriggere, nell'olio, l'aglio e il peperoncino, poi aggiungere ...
Zuppa pugliese (Primi piatti, Zuppe)
Preparate un brodo di carne, se non avete il tempo necessario potete preparare un brodo di dado.
in un'altra pentola ...
Crema di broccoli e patate (Primi piatti, Zuppe)
In una casseruola con 3 cucchiai di olio fate appassire la cipolla tagliata sottile, aggiungete le patate tagliate a d ...
Zuppa di cozze alla napoletana (Primi Piatti, Zuppe)
Spazzolate bene con l'apposita spazzolina metallica e lavate le cozze.
In un' ampia teglia a bordi alti, con tutto l'o ...