Ingredienti:
acciughe
aglio
prezzemolo
sale e pepe
olio
aceto
Preparazione della ricetta "Acciughe alla marinara":
Le acciughe però sono più appetitose in umido con un battutino d'aglio, prezzemolo, sale, pepe e olio; quando son quasi cotte si aggiunge un po' d'acqua mista ad aceto.
Note: Questo piccolo pesce dalla pelle turchiniccia e quasi argentata, conosciuto sulle spiagge dell'Adriatico col nome di sardone, differisce dalla sarda o sardella in quanto che questa è stiacciata, mentre l'acciuga è rotonda e di sapor più gentile. Ambedue le specie appartengono alla stessa famiglia, e quando son fresche, ordinariamente si mangiano fritte.
Già saprete che i pesci turchini sono i meno digeribili fra le specie vertebrate.
Autore: -
Altre ricette con...
acciughe
Carpaccio di zucchine e gamberetti
(Secondi Piatti, Pesce)
Tagliare a fettine sottili le zucchine, metterle in uno scolapasta cosparse di sale e far fare loro l'acqua di vegetazio ...
Luccio con le noci
(Secondi piatti, Pesce)
Squamare il luccio, eliminare le interiora, lavarlo, diliscarlo e tagliarlo in 4 pezzi.
Condire i tranci di luccio con ...
Filetti di merluzzo allo zafferano
(Secondi Piatti, Pesce)
In una padella antiaderente mettere un filo d'olio gli aromi e i filetti di merluzzo, fateli cuocere per circa 20 minuti ...
Pesce persico rustico
(Secondi piatti, Pesce)
Lavate e asciugate i filetti di pesce persico, poi insaporiteli con sale e pepe.
Pulite le cipolle e tagliatele a fetti ...