Ingredienti:
acciughe
aglio
prezzemolo
sale e pepe
olio
aceto
Preparazione della ricetta "Acciughe alla marinara":
Le acciughe però sono più appetitose in umido con un battutino d'aglio, prezzemolo, sale, pepe e olio; quando son quasi cotte si aggiunge un po' d'acqua mista ad aceto.
Note: Questo piccolo pesce dalla pelle turchiniccia e quasi argentata, conosciuto sulle spiagge dell'Adriatico col nome di sardone, differisce dalla sarda o sardella in quanto che questa è stiacciata, mentre l'acciuga è rotonda e di sapor più gentile. Ambedue le specie appartengono alla stessa famiglia, e quando son fresche, ordinariamente si mangiano fritte.
Già saprete che i pesci turchini sono i meno digeribili fra le specie vertebrate.
Autore: -
Altre ricette con...
acciughe
Calamari con senape e pepe rosa
(Secondi piatti, Pesce)
Prendete una ciotola e mettete al suo interno l’olio d’oliva e la senape quindi montate il tutto utilizzando una frusta, ...
Seppie con peperoni verdi
(Secondi piatti, Pesce)
Tagliate le sacche delle seppie, private dei tentacoli, a strisce sottili e non ad anelli.
Lavate e mondate il pepero ...
Orata al cartoccio
(Secondi Piatti, Pesce)
Fate un'emulsione con olio, prezzemolo e succo di limone.
Lavate le orate sotto acqua corrente, mettete ogni orata ...
Filetto di pesce al rosmarino
(Secondi Piatti, Pesce)
Asciugate bene i filetti di merluzzo, soprattutto se è pesce fatto scongelare.
Impanarli prima nella farina e poi nel p ...