Ingredienti:
scamerita di maiale
olio
vino rosso
cavolo nero
sale e pepe
Preparazione della ricetta "Braciuole nella scamerita":
Ponete le braciuole in un tegame con pochissimo olio, due o tre spicchi d'aglio, con la loro buccia, un po' stiacciati, e conditele con sale e pepe. Quando avranno preso colore da ambedue le parti, versate nel tegame due o tre dita (di bicchiere) di vino rosso e lasciate che, bollendo, l'umido prosciughi di metà. Allora mettetele da parte asciutte conservandole calde, e in quell'intinto tirate a sapore del cavolo nero già lessato, spremuto dall'acqua, tagliato non tanto minutamente e condito anch'esso con sale e pepe. Mandatele in tavola col cavolo sotto.
Note: Eccovi un piatto di tipo tutto fiorentino. La scamerita è quella parte del maiale macellato ove, finita la lombata, comincia la coscia; essa è marmorizzata di magro e grasso, quest'ultimo in quantità tale che piace senza nauseare.
Autore: -
Wurstel imprigionati
(Secondi piatti, Carni bianche)
Prendete le fettine di maiale e battetele con il pesta carne fino a farle diventare sottili, facendo attenzione a non ro ...
Tajine di pollo
(Secondi piatti, Carni bianche)
Tagliate a dadini il pollo, mettetelo in un contenitore e versate sopra l'olio, il succod i un limone e le spezie, sale ...
Spiedini di rondelle di pollo
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Tritare gli aghi di rosmarino con l'aglio, la scorza del limone e un pezzetto di peperoncino.
insaporire col trito le f ...
Fusi di pollo al bacon
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Cospargere i fusi con un trito di salvia e scorza di limone grattugiata, salarli, peparli e avvolgere ognuno in una fett ...
Rombi al prosciutto
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Preparare il purè con i fiocchi di patate e un quarto di l di acqua, il latte, il burro e il sale, come indicato sulla c ...