Ingredienti: 2 uova
50g burro fuso
1 cucchiaio zucchero
scorza di un limone grattugiata
250g farina
1 bicchierino di liquore secco (grappa, brandy, rhum)
una bustina di lievito per torte
zucchero a velo vanigliato
Preparazione della ricetta "Bugie di Carnevale":
Impastare la farina con le uova, il burro, lo zucchero, la scorza di limone e il liquore.
Far riposare la pasta per circa mezz'ora, poi stenderla in sfoglia sottilissima, tagliarla a strisce e friggere in abbondante olio.
Scolare su carta da cucina e spolverizzare con lo zucchero a velo vanigliato.
Note: Sono le tradizionali "Chiacchere" ma qui in Piemonte, nella mia zona, si chiamano "Bugie".
Bugie all'arancia (Dolci, Fritti e frittelle)
Impastare la farina con le uova, lo zucchero e il burro.
Unire il sale, il lievito, la vanillina e la scorza d’arancia. ...
Ciambelline di San Giuseppe (Dolci, Fritti e Frittelle)
Schiacciare le patate e impastarle con la farina, il lievito, lo zucchero, le uova, la scorza di limone, il burro, il l ...
Chiacchere con la nutella (Dolci, Fritti e frittelle)
Impastare la farina con le uova, lo zucchero, il burro morbido, sale e vino.
Formare una palla e lasciare riposare cope ...
Panzerotti di mele (Dolci, Fritti e frittelle)
Preparare la pasta lavorando alla svelta la farina, metà zucchero, il burro fuso e le uova battute con una presa di sale ...
Bugie di Carnevale (Dolci, Fritti e frittelle)
Impastare la farina con le uova, il burro, lo zucchero, la scorza di limone e il liquore.
Far riposare la pasta per cir ...