Ingredienti:
700 gr pesce (sogliole, triglie, pesce cappone, palombo, ghiozzi, canocchie, cicale, varietà della stagione)
cipolla
olio
prezzemolo
2 spicchi d'aglio
300 gr pomodori a pezzi o conserva
sale e pepe
aceto
fette di pane tostato
Preparazione della ricetta "Cacciucco":
Per grammi 700 di pesce, trinciate fine mezza cipolla e mettetela a soffriggere con olio, prezzemolo e due spicchi d'aglio intero.
Appena che la cipolla avrà preso colore, aggiungete grammi 300 di pomodori a pezzi, o conserva, e condite con sale e pepe. Cotti che siano i pomodori, versate sui medesimi un dito d'aceto se è forte, e due se è debole, diluito in un buon bicchier d'acqua.
Lasciate bollire ancora per qualche minuto, poi gettate via l'aglio e passate il resto spremendo bene.
Rimettete al fuoco il succo passato, insieme col pesce che avrete in pronto, come sarebbero, parlando dei più comuni, sogliole, triglie, pesce cappone, palombo, ghiozzi, canocchie, che in Toscana chiamassi cicale, ed altre varietà della stagione, lasciando interi i pesci piccoli e tagliando a pezzi i grossi.
Assaggiate se sta bene il condimento; ma in ogni caso non sarà male aggiungere un po' d'olio tenendosi piuttosto scarsi nel soffritto. Giunto il pesce a cottura e fatto il cacciucco, si usa portarlo in tavola in due vassoi separati; in uno il pesce asciutto, nell'altro tante fette di pane, grosse un dito, quante ne può intingere il succo che resta, ma prima asciugatele al fuoco senza arrostirle.
Autore: -
Crema di riso alle erbe
(Primi piatti, Zuppe)
Mondare, lavare e tritare il prezzemolo e tenere da parte.
Mondare e lavare gli spinaci e le foglioline di cerfoglio; t ...
Zuppa di cozze alla napoletana
(Primi Piatti, Zuppe)
Spazzolate bene con l'apposita spazzolina metallica e lavate le cozze.
In un' ampia teglia a bordi alti, con tutto l'o ...
Crema di zucca con riso selvaggio
(Primi piatti, Zuppe)
prendi 1 zucca verde piccola per ogni commensale (o usane mezza se non la trovi abbastanza piccola).
Svuotala per bene ...