Ingredienti per 4 persone: 8 calamari
2 zucchine
4 pomodori ramati
2 carote
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai di frutti del cappero
3 fette di pane in cassetta
4 cucchiai olio extravergine d'oliva
2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
sale
origano
basilico
sacca da pasticcere (facoltativa)
Tempo di preparazione: circa 30 minuti
Preparazione della ricetta "Calamari alle verdurine":
Eliminare l'interno del calamaro e preparare la farcitura: passare con un cutter il pane, a parte tagliare a cubetti la carota, la zucchina, i pomodori, spadellare con olio e aglio, partendo dalle carote, poi le zucchine e infine i pomodori.
A cottura ultimata, unire in una ciotola il cappero, le olive e l'origano e regolare di sapore.
Farcire il calamaro con l'aiuto di una sacca da pasticcere, chiudere con uno stuzzicadenti e incidere leggermente il calamaro dalla parte esterna, in modo che in cottura abbia una forma a tartaruga.
Dorare il calamaro in padella con olio.
Riservarlo e scalopparlo.
A parte frullate il basilico con l'olio e ghiaccio, in modod da contornare il calamaro con questa emulsione a freddo.
Tempo di preparazione:
30 minuti
Difficoltà: media
______________________________________________________
IL CONSIGLIO DELLO CHEF ALESSANDRO CIRCIELLO:
Prestare attenzione alla cottura dei calamari per evitare che cuociano troppo e cambino di consistenza.
IL PARERE DEL NUTRIZIONISTA:
Il Calamaro: è un'ottima fonte di proteine, calcio, vitamina A e B1 a basso tenore calorico.
L'Aglio: all'aglio vengono attribuite proprietà terapeutiche come antisettico, antipertensivo, fluidificante, antibatterico. L'inconfondibile aroma dell'aglio si deve alla presenza di una sostanza, l'alliina, che, una volta tagliato lo spicchio, si trasforma in allicina emanando il caratteristico odore pungente. L'aglio è ricco in potassio.
Note: Scaloppare significa fare delle fette molto sottili e regolari di spessore, tagliarlo in obliquo. Si dice anche sfilettare.
Totani ripieni al prosciutto crudo (Secondi piatti, Pesce)
Pulire molto bene i totani avendo cura di non rompere i sacchi e tenendo da parte i tentacoli.
Mondare e lavare il pr ...
Filetti di salmone teriyaki e sesamo (Secondi piatti, Pesce)
Prendete i filetti di salmone metteteli su di un piatto e versate della salsa di teriyaky, coprite il piatto con la car ...
Cappesante al profumo di zafferano (Secondi Piatti, Pesce)
Pulite le cappesante, mettetele in una pentola con 1/3 del burro, fatele cuocere per 10 minuti circa e salate.
Lavate e ...
Orata al cartoccio (Secondi Piatti, Pesce)
Fate un'emulsione con olio, prezzemolo e succo di limone.
Lavate le orate sotto acqua corrente, mettete ogni orata ...
Calamari con senape e pepe rosa (Secondi piatti, Pesce)
Prendete una ciotola e mettete al suo interno l’olio d’oliva e la senape quindi montate il tutto utilizzando una frusta, ...