Cappellotti ripieni con filetti di luccio, indivia brasata e crescione
Ingredienti: 300 g di filetti di luccio cotti a vapore e aggiustati di sale e pepe
50 g di formaggio molle
200 g di olio extravergine d’oliva
2 teste di indivia tagliate e cotte in padella con vino bianco e brodo vegetale
20 g di prezzemolo
100 g di crescione pulito e ammorbidito con brodo vegetale, aggiustato di sale e pepe
20 g di pinoli tostati
200 g di pomodori datterini spellati e tagliati a cubetti
impasto per cappellotti (200 f di farina bianca tipo 00, 2 uova, acqua)
Tempo di preparazione: circa 50 minuti
Preparazione della ricetta "Cappellotti ripieni con filetti di luccio, indivia brasata e crescione":
Ammorbidire e unire i filetti di luccio con il formaggio molle e riempire con questo composto una sac a poche; stendere la pasta per i cappellotti e tagliarla a quadretti. Bagnarli con acqua e riempirli con il composto di luccio poi chiuderli. Cuocere i scappellotti in acqua salata bollente per 4/5 minuti. A parte rosolare l’indivia con l’olio extra vergine d’oliva, il crescione e i pomodori a cubetti. Adagiare dolcemente i cappellotti sul piatto e guarnire con la salsa di indivia e pomodorini e i pinoli tostati.
Nella foto, Cappellotti ripieni con filetti di luccio, indivia brasata e crescione
Bigoli ai carciofi (Primi piatti, Pasta fresca)
Lavate e mondate i carciofi fino a ricavarne solo il cuore (con le foglie più tenere).
In una pentola portate ad ebol ...
Pad thai (Primi piatti, Pasta fresca)
Cuocere i tagliolini in acqua bollente per 5 minuti finchè non si ammorbidiscono; scolare e raffreddare sotto acqua fred ...
Nidi di spaghetti alla chitarra (Primi piatti, Pasta fresca)
Mettere i pelati in un tegame, aggiungere l'aglio tagliato a pezzi, una spolverata di origano, un pò di sale, il peperon ...
Tagliatelle con aragosta (Primi piatti, Pasta fresca)
Spazzolare e lavare bene l’aragosta sotto acqua corrente. Immergerla in una pentola con abbondante acqua salata bollente ...
Gnocchi al semolino (Primi piatti, Pasta fresca)
Versare la farina di frumento in una pentola e aggiungervi a filo l’olio di mais, fino all’ottenimento di un composto fl ...