Ingredienti:
1 cavolfiore o 2 se sono piccoli
conserva di pomodoro
aglio
prezzemolo
parmigiano
olio
sale e pepe
Preparazione della ricetta "Cavolfiore all'uso di romagna":
Dividete una grossa palla di cavolfiore, o due se sono piccole, in spicchiettini che laverete; e così crudi, senza asciugarli, cuoceteli in questo modo: ponete al fuoco un battuto proporzionato di aglio, prezzemolo e olio, e quando sarà rosolato fermatelo con un gocciolo d'acqua. Gettateci allora il cavolfiore condendolo con sale e pepe e quando avrà assorbito il battuto tiratelo a cottura mediante conserva di pomodoro sciolta nell'acqua calda. Dategli grazia e più sapore col parmigiano quando lo mandate in tavola
Note: ottimo contorno per lesso, un'umido o ad un coteghino.
Autore: -
Frijoles refritos
(Contorni, In padella)
Mettete in ammollo i fagioli in acqua fredda abbondante per circa 12 ore.
Scolate i fagioli.
In una pentola antiadere ...
Dadolata di verdure in padella
(Contorni, In padella)
Tagliate le zucchine, le patate e le melanzane a dadini; i peperoni e cipolle a tocchetti.
In una padella antiaderen ...
Caponata siciliana
(Contorni, In padella)
Lavate accuratamente tutte le verdure e tagliatele a dadini. Dividete le olive a metà, dopo averle denocciolate, e prepa ...
Polenta taragna
(Contorni, In padella)
Versate in una pentola o meglio in un paiolo di rame l’acqua e portatela ad ebollizione, salatela e versatevi la farin ...
Purè di sedano rapa
(Contorni, In padella)
Tagliamo a cubetti il sedano rapa dopo averlo pelato.
Facciamo cuocere il sedano rapa in una pentola con acqua salata a ...