Ingredienti:
cefali
limone
pepe e sale
Preparazione della ricetta "Cefali in gratella":
Si condiscono con sale e pepe soltanto, e si pongono sulla gratella a fuoco ardente. Cotti che siano si mettono tra due piatti caldi non lontani dal fuoco per cinque minuti. Al momento di servirli rivolgono i piatti, che quel di sopra vada sotto e il grasso colato rimanga così sparso e steso sopra il pesce, mandandolo in tavola con limone da strizzare.
Note: Le anguille di Comacchio richiamano alla memoria i cefali abitatori delle stesse valli i quali, quando sono portati ai mercati verso la fine di autunno, sono belli, grassi e di ottimo sapore. I Comacchiesi li trattano nella seguente maniera che persuade. Levano a questo pesce le scaglie e le branchie ma non li sbuzzano perché le interiora, come nella beccaccia, dicono che sono il meglio.
Autore: -
Altre ricette con...
cefali
Branzino marinato all'avocado
(Secondi Piatti, Pesce)
In un piatto grande mettere i filetti di branzino aggiungi il sale e pepe, versa sopra il succo dei limoni.
Copri con ...
Astice su letto di fragole
(Secondi Piatti, Pesce)
Prendete gli astici, lavateli e puliteli.
In una grossa pentola mettete abbondante acqua, salate, portatela ad ebollizi ...
Cernia con besciamella all’arancia
(Secondi piatti, Pesce)
Pulite bene la cernia, lavatela asciugatela e tagliatela a fette dello spessore di 2 centimetri circa.
Infarinate le ...
Calamari alle verdurine
(Secondi Piatti, Pesce)
Eliminare l'interno del calamaro e preparare la farcitura: passare con un cutter il pane, a parte tagliare a cubetti la ...
Salmone in crosta al dragoncello
(Secondi piatti, Pesce)
Scaldare il forno a 200°C.
Lessare per pochi minuti i gamberetti in acqua bollente poco salata; scolarli e togliere il ...