Ingredienti: Per la base:
150 gr di biscotti digestive
100 gr di burro
1 cucchiaio di zucchero di canna
Per il ripieno:
4 cucchiai di yogurt bianco naturale
400 gr di formaggio philadelphia o simile
200 ml di panna fresca montata
3 fogli di gelatina (6 gr circa)
100 gr di zucchero a velo
Per il topping:
50 gr di lamponi
frutti di bosco misti
1 cucchiaio di zucchero
100 ml di acqua
2 cucchiaini di maizena
2 cucchiai di grappa
uno stampo per dolci a cerniera diametro 20cm.
Tempo di preparazione: circa 20 minuti
Preparazione della ricetta "Cheesecake ai frutti di bosco":
Prendete i fogli di gelatina e metteteli in acqua fredda.
Iniziamo prepando al base per la cheesecake:
In un mixer sbriciolate i biscotti, inserite il burro fuso tiepido e lo zucchero di canna. Amalgamate bene.
Mettete il composto sul fondo dello stampo compattandolo bene aiutandovi con un cucchiaio, poi mettete in frigorifero.
Prepariamo il ripieno:
Lavorate il formaggio in una ciotola deve diventare una crema, poi aggiungete lo yogurt e una parte di zucchero a velo e amalgamate bene il tutto.
Aggiungete per ultima la panna montata e lo zucchero a velo rimasto e amalgamate delicatamente.
In un pentolino mettete la gelatina strizzata due cucchiai di acqua e a fuoco basso fatela sciogliere senza farla bollire.
Quando è diventata tiepida mescolatela delicatamente al ripieno.
Togliete lo stampo dal frigo e versate il ripieno sopra la base. Livellatela bene con una spatola o un cucchiaio.
Mettere la cheescake in frigo.
Prepariamo il topping:
Mettete in un pentolino i lamponi, con zucchero e acqua e cuoceteli fino a che non si disfano.
Poi passateli in un colino per eliminare i semini.
Fate sciogliere in 100 ml di acqua la maizena.
Rimettete nel pentolino il succo e la polpa e aggiungete la maizena e la grappa mescolando con un frustino fino a farla addensare.
Fatela poi intiepidire mescolando ogni tanto.
Riprendete dal frigo lo stampo e versate sopra al ripieno la salsa, livellate ancora, guarnitela con i frutti di bosco e rimettete in frigo la cheesecake per circa 3 ore.
Note: se volete quando versate il ripieno nello stampo potete mettere qualche frutto di bosco.
A posto della maizena potete utilizzare la fecola di patate.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di raffreddamento: 3 ore
Trionfo di fragole (Dolci, Dolci freddi)
Lavare le fragole senza lasciarle troppo ammollo nell’acqua, scolarle e rimuovere il picciolo verde; tagliarle a metà, m ...
Tiramisù all'ananas (Dolci, dolci freddi)
Aprire la scatola di ananas sciroppato e sgocciolare la frutta.
Lavorare i tuorli con lo zucchero, e quando saranno bel ...
Panettone farcito alla crema di mascarpone (Dolci, Dolci freddi)
Tagliare a scaglie con un coltello il cioccolato fondente.
Prendete le uova e mettete ii tuorli in una ciotola e ama ...
Bavarese al cioccolato (Dolci, Dolci freddi)
Fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda.
In un pentolino stemperate il latte con il cacao setacciato; mettete il l ...
Torta al cioccolato morbidissima (Dolci, Dolci freddi)
Tritare i wafer e impastarli col burro fuso, poi con questo composto foderare il fondo di una tortiera da 20 cm di diame ...