Ingredienti:
cicale
prezzemolo
aglio
pangrattato
olio
pepe e sale
Preparazione della ricetta "Cicale ripiene":
È buono lesso, entra con vantaggio, tagliato a pezzi, nella composizione di un buon cacciucco ed eccellente è in gratella, condito con olio, pepe e sale; se lo aggradite anche più appetitoso, sparatelo lungo il dorso, riempitelo con un battutino di pangrattato, prezzemolo e odore d'aglio e condite tanto il ripieno che il pesce con olio, pepe e sale.
Note: La cicala è un crostaceo sempre gustoso a mangiarsi; ma migliore assai quando in certi mesi dell'anno, dalla metà di febbraio all'aprile, è più polputo del solito, e racchiude allora un cannello rosso lungo il dorso, detto volgarmente cera o corallo, il quale non è altro che il ricettacolo delle uova di quel pesce.
Autore: -
Altre ricette con...
cicale
Filetti di pesce allo zafferano
(Secondi Piatti, Pesce)
Cuocete il merluzzo nella pentola a vapore.
Nel frattempo tritate lo scalogno con i capperi, versateli in una padella ...
Lumachine di mare con sughetto rosso
(Secondi Piatti, Pesce)
Lavate bene le lumache, mettetele in una pentola capiente con acqua fredda, le lumache devono essere coperte dall'acqua ...
Salmone in crosta al dragoncello
(Secondi piatti, Pesce)
Scaldare il forno a 200°C.
Lessare per pochi minuti i gamberetti in acqua bollente poco salata; scolarli e togliere il ...