Ingredienti per 4 persone:
4 costolette di vitello con l'osso,
gr. 100 di fontina,
gr. 100 di burro,
1 uovo,
farina q.b.,
pangrattato, sale e pepe q.b.
Preparazione della ricetta "Costolette alla Valdostana":
Prendere le costolette e tagliarle orizzontalmente in due parti lasciandole attaccate dal lato dell'osso. Aprire i due lembi e farcire con la fontina a fettine, salare e pepare. Quindi richiudere i due lembi e battere con il batticarne lungo i bordi per sigillarli.
Prendere le costolette passarle nella farina, poi nell'uovo sbattuto, infine nel pangrattato e friggerle nel burro. Girare le costolette una volta per dorarle da ambo le parti e cuocere fino a fondere la fontina all'interno. Vanno servite subito, molto calde, e, se si vuole, con l'aggiunta di tartufo a fettine.
Agnello con peperoni e fagiolini
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Prendete una grande teglia da forno e dopo aver pulito accuratamente il cosciotto d’agnello ed averlo steccato con l’agl ...
Cotechino in galera
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Pungere il cotechino e metterlo a cuocere in una casseruola coperto d'acqua fredda a fuoco basso per 1/2 ora. Quindi sco ...
Striscioline di pollo croccanti
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Tagliare il pollo a striscioline della larghezza di 1 cm, passarle prima nelle uova battute con un pizzico di sale e poi ...
Prosciutto al pepe
(Secondi piatti, Carni bianche)
Pestare insieme grossolanamente il pepe nero e bianco.
Togliere la cotenna alle fette di prosciutto e passarle nel pepe ...
Pollo al curry e mele
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Rosolare il soffritto nel burro, unirvi il pollo, l'alloro, il timo, sale, pepe; spolverizzare con la farina e il curry ...