Ingredienti per 4 persone:
4 costolette di vitello con l'osso,
gr. 100 di fontina,
gr. 100 di burro,
1 uovo,
farina q.b.,
pangrattato, sale e pepe q.b.
Preparazione della ricetta "Costolette alla Valdostana":
Prendere le costolette e tagliarle orizzontalmente in due parti lasciandole attaccate dal lato dell'osso. Aprire i due lembi e farcire con la fontina a fettine, salare e pepare. Quindi richiudere i due lembi e battere con il batticarne lungo i bordi per sigillarli.
Prendere le costolette passarle nella farina, poi nell'uovo sbattuto, infine nel pangrattato e friggerle nel burro. Girare le costolette una volta per dorarle da ambo le parti e cuocere fino a fondere la fontina all'interno. Vanno servite subito, molto calde, e, se si vuole, con l'aggiunta di tartufo a fettine.
Maiale all’ananas al profumo di timo
(Secondi piatti, Carni bianche)
Tagliate il lardo a dadini.
In una casseruola fate saldare il lardo, aggiungete la carne di maiale e lasciatela ben ros ...
Insalata fredda di coniglio
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Lessare i pezzi di coniglio in acqua, assieme alla carota, la cipolla, il sedano e il sale (io ho usato la pentola a pre ...
Pollo al limone e coriandolo
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Infarinare i pezzi di pollo con farina e un po' di pepe e rosolarli in olio e burro, fino a quando diventano ben dorati ...