Ingredienti:
gr. 350 di pasta linguine (o bavette)
4 spicchi d'aglio
una cipolla
4 peperoni verdi, gialli, rossi
gr.150 di funghi porcini (o schampignon)
300 gr. di pomodori freschi (o pelati in scatola)
2 melanzane medie
2 zucchine
peperoncino rosso
sedano,
prezzemolo,
basilico
sale
olio d'oliva
Preparazione della ricetta "Linguine aspromonte":
Tagliate a dadetti le melanzane senza sbucciarle e ponetele, con abbondante sale, sotto pressa dove le terrete per almeno mezz'ora per togliere l'amaro. Quindi sciacquatele in acqua corrente e friggetele in olio d'oliva. Scolatele quando sono ancora morbide, e ponetele da parte. Tagliate a fette rotonde le zucchine, friggetele in olio d'oliva e ponete da parte anche queste.
Tagliate a fette molto sottili la cipolla e fatela soffriggere per 20 minuti in olio d'oliva allungato con acqua. Quando sarà divenuta trasparente, ma non ancora imbiondita, aggiungete gli spicchi d'aglio tagliati a mettà, fateli rosolare per 30 secondi e toglieteli subito dopo. Aggiungete alla cipolla i peperoni che avrete preventivamente tagliato a pezzi e lavati. Allungate con mezzo mestolo d'acqua per evitare che friggano. Dopo circa dieci minuti aggiungete i funghi tagliati a pezzi non molto grandi ed un pò di prezzemolo tagliato sottilmente. Dopo circa altri 10 - 15 minuti aggiungete i pomodori preventivamente pelati, un pò di sedano, qualche foglia di basilico, un pizzico di peperoncino rosso. Aggiustate di olio, salate e lasciate cuocere a fuoco moderato per circa mezz'ora. Aggiungete quindi le melanzane e fate insaporire ancora per 10 minuti.
Scaldate in abbondante acqua salata la pasta, scolatela al dente e versatela nella pentola col sugo e, mescolando a fuoco vivo, fate insaporire per qualche minuto. Aggiungete le zucchine e servite ben caldo.
Il formaggio è sconsigliato.
La pasta si serve in una spaghettiera e risulta molto colorata, vivace e di gradevole aspetto per la presenza dei peperoni multicolori, del pomodoro, delle zucchine etc.
Si può ulteriormente arricchire con qualche foglia di basilico fresco.
Autore: Carlo Baccellieri
Penne alla birra
(Primi piatti, Pasta secca)
Rosola nell'olio il peperone a pezzetti, i pomodori a listarelle e l'aglio tritato; aggiungi a poco a poco la birra e cu ...
Pennette mediterranee
(Primi piatti, Pasta secca)
Lessate la pasta in abbondante acqua salata.
Nel frattempo lasciate soffriggere in olio la cipolla tritata ed i pomodo ...
Spaghetti e polpettine
(Primi piatti, Pasta secca)
Mescolare e amalgamare la carne insieme al resto degli ingredienti.
Formare delle polpettine del diametro di 3,5 cm ...
Penne zafferano e rucola
(Primi piatti, Pasta secca)
Fate cuocere la pasta al dente, colatela e versatela in un tegame.
Fate stemperare lo zafferano in acqua calda e vers ...
Spaghetti con ragù di tofu
(Primi piatti, Pasta secca)
Sbriciolate il tofu dopo averlo asciugato bene con carta cucina.
In una pentola mettete l’olio e fate rosolare il sof ...