Ingredienti: 1 kg di lumache di mare;
prezzemolo q.b.;
1 cipolla bianca di media grandezza;
3 podori;
olio d'oliva casereccio;
sale;
peperoncino rosso.
Preparazione della ricetta "Lumache di mare con l'intingolo":
Le Lumache, invece di bollirle in modo semplice, io vi propongo di prendere un tegame, affettare la cipolla e farla rosolare nell'olio.
Poi, aggiungervi i pomodori nettati dai semi e fatti a pezzetti, il prezzemolo, poco sale e, a chi piace, il peperoncino rosso.
Le lumache, che nel contempo avrete fatto bollire a parte, vanno tolte dal guscio e mescolate con l'intingolo preparato prima.
Lasciare sul fuoco il tempo che le lumache prendano sapore. Servire caldo.
Note: Signori uomini, questa è una ricetta che viene consigliata durante la Luna di miele. Senza offesa, adattissima alle donne.
Questa ricetta in dialetto si chiama "Barbanii ri mari co' sculisceddu".
Carpaccio di zucchine e gamberetti (Secondi Piatti, Pesce)
Tagliare a fettine sottili le zucchine, metterle in uno scolapasta cosparse di sale e far fare loro l'acqua di vegetazio ...
Gamberoni in salsa chili piccante (Secondi Piatti, Pesce)
Sgusciate e pulite i gamberoni, se volete potete lasciare la coda come ornamento come fanno i cinesi.
Fate scaldare un ...
Filetti di salmone in salsa di zenzero (Secondi piatti, Pesce)
Sbucciare lo zenzero e tritarlo finemente. Mondare e tritare anche le cipolle e il dragoncello (tenere qualche foglia da ...
Cappesante al profumo di zafferano (Secondi Piatti, Pesce)
Pulite le cappesante, mettetele in una pentola con 1/3 del burro, fatele cuocere per 10 minuti circa e salate.
Lavate e ...
Astice su letto di fragole (Secondi Piatti, Pesce)
Prendete gli astici, lavateli e puliteli.
In una grossa pentola mettete abbondante acqua, salate, portatela ad ebollizi ...