Ingredienti per 6 persone:
600 grammi di maltagliati rigati,
500 grammi di ricotta romana,
1 etto di formaggio grana grattugiato,
sale,
pepe nero,
due foglie di basilico fresco,
1 decilitro di olio d'oliva extravergine.
Preparazione della ricetta "Maccheroni dei morti":
Lessare in abbondante acqua salata (circa 7 litri) la pasta; nel frattempo in una capace insalatiera stemperare la ricotta con un mestolino di acqua di cottura della pasta e con i tre quarti del grana grattugiato.
Scolare la pasta e versarla nella insalatiera; irrorarla d'olio e rimestare velocemente il tutto; al termine spezzettare a mano il basilico sulla pasta e cospargere il tutto con una buona macinata di pepe.
Aggiungere altro grana e servire i maccheroni ben caldi.
Vino consigliato: Solopaca bianco ben freddo.
Note: Si chiamano Maccheroni dei morti perché vengono offerti dai vicini di casa ai parenti intervenuti ai funerali di un congiunto.
Questa ricetta in dialetto si chiama "Maccarune d' 'e muorte".
Autore: Raffaele Bracale
Carbonara con zucchine
(Primi piatti, Pasta secca)
Prendete le zucchine e spuntatele, lavatele, asciugatele e tagliatele a striscioline sottili.
Rosolate nell’olio bo ...
Penne con melanzane
(Primi piatti, Pasta secca)
Tagliate a cubetti piccoli (circa 1cm) le melanzane, poi fatele scolare in un colino salandole leggermente, poi mettete ...
Spaghetti alla nduia calabrese
(Primi piatti, Pasta secca)
Durante il tempo di cottura degli spagetti, fate rosolare in una padella bella grande lo spicchio d'aglio, l'olio e la n ...
Involtini di melanzana con spaghetti
(Primi piatti, Pasta secca)
Tagliare le melanzane a fette, in lunghezza, metterle sotto sale e poi friggerle, in olio bollente.
Preparare un sugo, ...
Spaghetti alla Carbonara
(Primi piatti, Pasta secca)
In una padella con lò’olio fate soffriggere la pancetta. In una ciotola mettete le uova (4 tuorli e 1 uovo intero) con i ...