Ingredienti per 4 persone:
1 kg. di maiale fresco
(musetto, piedini, cotiche, orecchia, costine),
2 foglie di alloro,
2 spicchi d'aglio,
1 peperoncino piccante senza semi,
un rametto di rosmarino legato intorno con filo,
pane casareccio affettato,
aceto, sale.
Preparazione della ricetta "Maiale alla teramana":
In una terrina tenere a bagno le carni in acqua fredda con qualche cucchiaio di aceto per circa 12 ore. Scolarle, tagliarle a pezzi e metterle in una casseruola, con l'alloro, l'aglio, il peperoncino, il rosmarino.
Coprire con l'acqua, salare, e portare a bollore a fuoco basso. Cuocere con il coperchio per circa 4 ore. Servire le carni con le fette di pane e con un po' di brodo che alla fine della cottura si sarà molto ridotto e risulterà piuttosto colloso.
Si può gustare questo piatto anche freddo, lasciando le carni nel brodo che diventerà gelatina.
Altre ricette con...
maiale
Petti di pollo al rosmarino in padella
(Secondi piatti, Carni bianche)
Mettete i petti di pollo in un piatto e preparate la marinatura con 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva, del vino bi ...
Farfalle di vitello cremose
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Lavate un limone, pelate la buccia (solo la parte esterna) e tagliatela fine fine.
Cuocetela in un tegamino aggiungen ...
Wurstel imprigionati
(Secondi piatti, Carni bianche)
Prendete le fettine di maiale e battetele con il pesta carne fino a farle diventare sottili, facendo attenzione a non ro ...
Vitello tonnato della zia Nicoletta
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Pulire bene il sedano, la carota, la cipolla e mettere il tutto in una pentola insieme con il magatello di vitello. Aggi ...