Ingredienti per 4 persone:
1 kg. di maiale fresco
(musetto, piedini, cotiche, orecchia, costine),
2 foglie di alloro,
2 spicchi d'aglio,
1 peperoncino piccante senza semi,
un rametto di rosmarino legato intorno con filo,
pane casareccio affettato,
aceto, sale.
Preparazione della ricetta "Maiale alla teramana":
In una terrina tenere a bagno le carni in acqua fredda con qualche cucchiaio di aceto per circa 12 ore. Scolarle, tagliarle a pezzi e metterle in una casseruola, con l'alloro, l'aglio, il peperoncino, il rosmarino.
Coprire con l'acqua, salare, e portare a bollore a fuoco basso. Cuocere con il coperchio per circa 4 ore. Servire le carni con le fette di pane e con un po' di brodo che alla fine della cottura si sarà molto ridotto e risulterà piuttosto colloso.
Si può gustare questo piatto anche freddo, lasciando le carni nel brodo che diventerà gelatina.
Altre ricette con...
maiale
Pollo tanduri
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Tritare nel tritatutto: cipolla, aglio, zenzero e peperoncino, poi unire lo yogurt e alle spezie indiane fino ad ottener ...
Pollo al curry e yogurt Dukan
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Per la Marinatura del pollo:
mettere in una ciotola un cucchiaio abbondante di curry in polvere, sale e il succo di u ...
Pollo al cocco
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Pulite e spellate l’aglio e le cipolle; tritate l’aglio e affettate finemente le cipolle. Mettete in una casseruola abba ...
Bocconcini della regina
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Marinare la carne per mezza giornata nel succo di limone e una presa di sale.
Con un cucchiaio di farina, uno di parmig ...