Ricette contorni - Al forno

Melanzane "Mulignane a scarpuncielle"

Ingredienti per 6 persone:
12 melanzane napoletane: lunghe violette,
2 etti di olive nere di Gaeta denocciolate,
1 etto di capperi dissalati e lavati,
1/2 bicchiere di olio d'oliva,
olio per friggere,
2 spicchi d'aglio mondati e tritati,
4 pomidori sbollentati e pelati o, in alternativa, 4 pomidoro in iscatola pelati ben sgrondati,
sale q.b.

Preparazione della ricetta "Melanzane "Mulignane a scarpuncielle"":
Spuntate e lavate le melanzane, senza sbucciarle, tagliatele in due parti in senso longitudinale, scavatele accuratamente conservando la polpa bianca che ridurrete a cubetti; sistemate in un colapaste le barchette o ciabattine di melanzane cosė ottenute, cospargetele con un paio di cucchiai di sale fine e lasciatele a decantare per un'oretta fino a che abbiano perduto l'amaro liquido di vegetazione; strizzatele accuratamente, sciacquatele sotto un getto d'acqua fredda ed asciugatele.
Portate a temperatura in una padella l'olio per friggere, tuffatevi i cubetti di polpa di melanzane e fateli colorire; prelevateli con una schiumarola forata e teneteli da parte;nel medesimo olio friggete brevemente le barchette di melanzane, una volta che siano colorite, prelevatele con la schiumarola e ponetele in una teglia da forno unta con olio d'oliva, avendo cura di sistemarle una accanto all'altra con la parte scavata rivolta verso l'alto; frattanto con l'olio d'oliva avanzato, gli spicchi d'aglio i pomidori ed un pizzico di sale preparate un veloce sughetto nel quale farete insaporire i cubetti di polpa; con un cucchiaio distribuite i cubetti di polpa ed il sugo nelle singole barchette, aggiungete le olive ed i capperi, salate parsimoniosamente ed infornate per circa 1/2 ora a 170°.
Laciate intiepidire e servite o come antipasto o come contorno.

Note: Con la parola scarpone ed il suo diminutivo/vezzeggiativo scarpunciello, in napoletano si intende la piccola pantofola o meglio ciabatta; qui la parola č presa a prestito per indicare la forma che assumono le melanzane cucinate in codesto modo.


Autore:

Gratin di asparagi e finocchi
Gratin di asparagi e finocchi
(Contorni, Al forno)
Tagliare i finocchi a spicchi e lessarli al dente in acqua salata. Lessare anche gli asparagi come di consueto. Profum ...

Pirofila di verdure al microonde
Pirofila di verdure al microonde
(Contorni, Al forno)
In una pirofila unta d'olio mettere a strati le verdure tagliate per il lungo a fette di circa 3 mm di spessore, condend ...

Patate arrosto con erbe aromatiche
Patate arrosto con erbe aromatiche
(Contorni, Al forno)
Spellare e sciacquare le patate, poi tuffarle per un minuto in acqua bollente salata e scolarle. Foderare una placca co ...

Pomodori ripieni di miglio
Pomodori ripieni di miglio
(Contorni, Al forno)
Sciaquate bene il miglio in acqua fredda. Lavate e tagliate la calotta superiore del pomodoro e scavate all'interno, ...

Palline di zucca
Palline di zucca
(Contorni, Al forno)
Mettere in ammollo l'uvetta nell'acqua tiepida per mezz'ora. Passare al setaccio la zucca e metterla sul fuoco ad asciu ...




Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!