Ingredienti per 4 persone: 1,5 kg di fave fresche
200 g cipollotti freschi a pezzi
1 gambo di sedano a pezzi
4 carciofi tagliati a spicchi
succo di limone
olio di oliva
sale
Tempo di preparazione: circa 60 minuti
Preparazione della ricetta "Minestra alla leccese":
Togliere ai carciofi le prime foglie più dure e le punte, tagliarli a spicchi e metterli a bagno in acqua e succo di limone.
Sgranare le fave e metterle a cuocere in una casseruola con un litro d'acqua, aggiungere i cipollotti, il sedano e i carciofi.
Portare a bollore con un po' di sale e di olio di oliva, incoperchiare e cuocere per circa 1 ora.
Minestra di verza e fagioli (Primi piatti, Minestre e Minestroni)
Lessare i fagioli in abbondante acqua, poi quando sono cotti, aggiungere l'olio, l'aglio, il peperoncino, il sale e far ...
Minestra alla leccese (Primi piatti, Minestre e Minestroni)
Togliere ai carciofi le prime foglie più dure e le punte, tagliarli a spicchi e metterli a bagno in acqua e succo di lim ...
Stufato di ceci e spinaci (Primi piatti, Minestre e Minestroni)
Se avete i ceci secchi metteteli a bagno per almeno 10 ore.
Poi fateli cuocere in una pentola con le foglie di alloro e ...
Cicoria con polpettine in brodo (Primi piatti, Minestre e Minestroni)
Lessare la cicoria e tenerla da parte.
Impastare la carne con l'uovo, sale, pepe, abbondante parmiggiano, un pò di pang ...
Passatina di ceci e gamberi al pompelmo (Primi piatti, Minestre e Minestroni)
Mettere a bagno i ceci in acqua fredda per una notte, scolare e mettere da parte.
In una casseruola mettere a rosolar ...