Ingredienti per 4 persone: 500 gr mele Golden
150 gr zucchero
2 uova
130 gr lamponi
4 stampini da forno
Preparazione della ricetta "Mousse di mele con salsa di lamponi":
Cominciamo con la preparazione del caramello: in un pentolino mettete 45 gr di zucchero con un cucchiaio di acqua e fate cuocere a fuoco medio finchè il composto comincerà ad assumere un colore dorato. Togliete dal fuoco e versate il caramello negli stampini avendo cura di rigirarli per far aderire il caramello alle pareti. Mettete da parte gli stampini.
Lavate bene le mele, sbucciatele e tagliatele a metà; privatele del torsolo, quindi tagliatele a fettine spesse 1 cm. Rivestite una teglia con carta da forno e adagiateci sopra le fettine di mele. Cuocete in forno caldo per 20 minuti circa a 180 °C, e comunque finchè le fettine saranno morbide. Una volte cotte toglietele dal forno e mettetele in un mixer per frullarle; ponete il composto in una ciotola e mettete da parte. Mantenete il forno caldo.
In un altro tegame mettete 1 dl di acqua con 70 gr di zucchero; portare a ebollizione e far bollire per 7-8- minuti finchè lo sciroppo risulterà denso e trasparente. Incorporatelo ancora caldo al composto di mele tenuto da parte, avendo cura di versarlo a filo e mescolando rapidamente con una frusta da cucina.
Prendete le uova, separate i tuorli dall’albume e montateli a neve ferma. Una volta montati gli albumi incorporateli delicatamente alle mele.
Versate il composto ottenuto negli stampini contenenti il caramello e fate cuocere a bagno maria in forno caldo a 180 °C per 20 minuti.
Mentre la mousse cuoce in forno, lavate molto velocemente i lamponi in acqua ghiacciata, scolateli e asciugateli delicatamente con un canovaccio. Tenetene da parte 12 per decorare le mousse e frullate i restanti con lo zucchero rimasto fino ad ottenere una salsa omogenea.
Una volta cotte, togliete le mousse dal forno e capovolgete nei piatti; versate un po’ di salsa nel piatto attorno alla mousse e decoratela appoggiandovi sopra 3 lamponi.
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 30 minuti
Consigli dello chef
Quando dovete incorporare gli albumi alle mele, mescolate sempre dal basso verso procedendo con movimenti lenti e regolari in modo da non smontare gli albumi.
Il compagno ideale per questo dolce è un Malvasia delle Lipari.
Pere alla crema di mascarpone (Dolci, Budini e dolci al cucchiaio)
Accendete il forno e portatelo a temperatura di 200°
Tagliate le pere in fette sottili, adagiatele su di una teglia da ...
Budino di riso alla veneziana (Dolci, Budini e dolci al cucchiaio)
Mettere l’uvetta sultanina in una ciotola con lo sherry (se lo usate) e lasciare in ammollo mentre cuoce il riso.
In un ...
Budini di mango con sciroppo al peperoncino (Dolci, Budini e dolci al cucchiaio)
Iniziamo con la salsa di peperoncino. Mettete la scorza di lime, lo zucchero ed i peperoncini in un pentolino. Versate i ...
Mousse di mele con salsa di lamponi (Dolci, Budini e dolci al cucchiaio)
Cominciamo con la preparazione del caramello: in un pentolino mettete 45 gr di zucchero con un cucchiaio di acqua e fate ...
Pesche grigliate allo yogurt (Dolci, Budini e dolci al cucchiaio)
Tagliare a metà le pesche ed eliminare i noccioli; prendere una piastra con fondo ondulato e coprire il fondo con carta ...