Ingredienti: 300 gr farina
1 bustina di lievito in polvere per dolci
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
100 gr zucchero muscovado light
50 gr fiocchi di avena, più 1 cucchiaio per decorare
2 banane medie, meglio se mature
150 gr mirtilli
284 ml latticello
5 cucchiai di olio di oliva leggero
2 albumi
Attrezzatura necessaria:
teglia da 12 muffins
12 pirottini
Tempo di preparazione: circa 40 minuti
Preparazione della ricetta "Muffin ipocalorici alla banana e mirtilli":
Scaldate il forno a 180 °C.
Mettete i 12 pirottini nei rispettivi alloggiamenti della teglia.
In una ciotola capiente mettete la farina, il bicarbonato di sodio e il lievito setacciati.
Prendete lo zucchero e tenetene da parte 1 cucchiaio, poi aggiungete il rimanente zucchero e 50 gr di avena alla farina e mescolate bene tutti gli ingredienti. Fate un buco al centro della farina.
In un’altra ciotola schiacciate le banane fino a ottenere una purea; aggiungete il latticello, l’olio e i bianchi d’uovo e mescolate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Versate il composto liquido nel foro praticato nella farina e mescolate velocemente, ma non troppo, con un cucchiaio di legno. Il composto risulterà bitorzoluto e potrà avere ancora tracce di farina visibili, ma non siate tentati di mescolare ulteriormente.
Aggiungete i mirtilli precedentemente lavati e asciugati delicatamente; date un’altra mescolata.
Suddividete il mix nei vari pirottini inseriti nello stampo; riempite ogni pirottino quasi fino all’orlo.
Cospargere la superficie con il cucchiaio di avena ed il rimanente zucchero.
Cuocete in forno caldo per 18-20 minuti, finchè i muffins si saranno gonfiati e raggiunto una doratura scura.
Spegnete il forno e fate raffreddare per 5 minuti, quindi estraete la toglie e fate raffreddare completamente.
Dosi per: 12 persone
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Consigli dello chef
Questi muffin possono essere conservati al massimo per 3 giorni in un contenitore con chiusura ermetica, oppure congelati al massimo per un mese.
Lo zucchero Muscovado è uno zucchero di canna che si dovrebbe trovare facilmente al supermercato. In genere si trova "muscovado" o il "demerara"; comunque il nome indica una particolare qualità di zucchero di canna, un po' più delicata e a grana più'sottile.
Note: Un muffin a basso contenuto di grassi, buono quanto quelli realizzati con le ricette tradizionali.
Nella foto, Muffin ipocalorici alla banana e mirtilli
Cupcakes al burro di arachidi (Dolci, Muffin)
Preriscaldate il forno a 180 gradi.
Prendete una teglia per muffin da 16 e sistemate all’interno 16 pirottini.
In una ...
Muffin variegati alla nutella (Dolci, Muffin)
Mescolare tutti gli ingredienti, suddividere il composto negli stampi per muffin.
Sciogliere un po' di nutella al micro ...
Muffin con sorpresa (Dolci, Muffin)
Amalgamare l'uovo con il latte, e aggiungere l'olio (o il burro fuso, freddo).
Unire la farina, il lievito, lo zucchero ...
Muffin nutella e cocco (Dolci, Muffin)
Sbattere le uova intere con lo zucchero, unire le farine, il lievito e l'olio, se il composto fosse troppo solido diluir ...
Muffin ai lamponi e cioccolato bianco (Dolci, Muffin)
Sciogliere metà dose di cioccolato con il burro a bagno maria.
Sbattere l'uovo con zucchero, aggiungete il latte e la v ...