Ingredienti:
1 kg di farina
5 uova
100 grammi zucchero
25 grammi di lievito di birra
mezzo bicchiere d' olio d' oliva
1/4 vino rosso
scorza di limone per aromatizzare
olio per friggere
Preparazione della ricetta "Nacatuli":
Preparare il lievitino impastando 250 gr di farina con il lievito sciolto in un pò d'acqua calda e un cucchiaino di zucchero; lasciar riposare in luogo caldo fino al raddoppio.
Disporre la restante farina (750 gr) a fontana e mettere al centro nell' ordine: lo zucchero, le uova, l' olio, il vino, un pizzico di sale e la scorza grattuggiata del limone.
Lavorare la pasta e amalgamare il lievitino fino ad ottenere un impasto liscio e morbido ( se occorre aggiungere un pò di latte ).
Far riposare l' impasto ottenuto (più lievita e più saranno morbide le nocatole ).
Riprendere l' impasto e formare le tipiche ciambelline da disporre su un canovaccio che andrà coperto per farle livitare ulteriormente fino al raddoppio.
Friggere, passarle su carta assorbente e ancora calde "infarinare" con lo zucchero semolato.
Note: I "Nacatuli"o Nacatole" sono dolci tradizionali della Calabria, questa è la ricetta originale.
Autore: Joy
Sfingi di San Giuseppe
(Dolci, Fritti e frittelle)
Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola, avendo cura di mescolarli bene e fare lievitare per 1/2 ora, dopodiche tog ...
Tortelli di carnevale
(Dolci, Fritti e Frittelle)
Mettere in una casseruola l'acqua, il burro a pezzetti, il sale, la scorza di limone e portare a bollore.
Quando il bur ...
Fricioj d'Carlevé
(Dolci, Fritti e Frittelle)
In una ciotola mettere la farina, il lievito, la scorza del limone e lo zucchero.
Mescolare, poi unire le uova e il lat ...
Chinulille
(Dolci, Fritti e Frittelle)
Preparare una pasta morbida e compatta con la farina, 3 tuorli d'uovo e l'acqua necessaria poi stenderla in una sfoglia. ...
Frìtole
(Dolci, Fritti e Frittelle)
In una ciotolina mettere il rum e immergere le uvette.
Nel frattempo in una ciotola grande mettete la farina, aggi ...