Ingredienti per 6 persone: 1 kg orecchiette surgelate con broccoletti
500 g gamberi
2 spicchi d'aglio
1 peperoncino
1 costa di sedano
1 cipolla piccola
1 carota piccola
1/2 bicchiere vino bianco
sale
pepe
4 cucchiai olio extravergine d'oliva
Tempo di preparazione: circa 40 minuti
Preparazione della ricetta "Orecchiette con broccoletti e gamberi":
Prendete i gamberi togliete la testa, togliete la buccia, fate un'incisione con la punta del coltello dalla parte curva e togliete il filetto nero. Mettete tutto da parte.
Rasciate la carota, tagliatela a pezzi grossi sia la carota che il sedano, tagliate a spicchi la cipolla e fate rosolare il tutto in una padella con l'olio e il peperoncino.
Poi aggiungete le teste e le bucce dei gamberi e pepate; lasciate insaporire per 1 o 2 minuti a fuoco alto, poi bagnate con il vino bianco e fate evaporare.
Togliete sia le verdure che i gusci e teste dei gamberi e versate nell'olio i gamberi sgusciati per 2 minuti a fuoco medio aggiungendo sale e pepe.
In una pentola e mettete le orecchiette con i broccoletti, cuocete per 5 minuti circa con il coperchio e mescolando spesso poi versate il contenuto della padella, gamberi e sughetto, e cuocete per circa 3 minuti per insaporire tutto.
Note: se non trovate le orecchiette con i broccoletti surgelati insieme, dovete lessare la pasta, in un'altra pentola fate bollire i broccoletti e versate sia la pasta che i broccoletti nella padella con i gamberi e insaporite insieme.
Chiaramete se trovate la pasta con i broccoletti congelato, il piatto e' piu' veloce, ci vogliono 10 minuti circa per preparare e 13 minuti circa per cuocere tutto.
Penne tonno, gamberetti e zucchine (Primi piatti, Pasta secca)
Lessate le penne o altra pasta secca come tortiglioni etc.
Nel frattempo in una padella capiente mettete dell'olio extr ...
Farfalle melanzane e pomodori (Primi piatti, Pasta secca)
Sbollentare il pomodoro, pelatelo e tagliatelo grossolanamente, rosolare nel contempo la cipolla con l'aglio aggiungere ...
Spaghetti e polpettine (Primi piatti, Pasta secca)
Mescolare e amalgamare la carne insieme al resto degli ingredienti.
Formare delle polpettine del diametro di 3,5 cm ...
Bucatini d’autunno (Primi piatti, Pasta secca)
In un’ ampia padella, a fuoco vivace, versare mezzo bicchiere d’olio aromatizzato ed aggiungere il cucchiaio di sugna; q ...
Penne con Capesante e Radicchio (Primi piatti, Pasta secca)
Aprire le capesante con un coltellino appuntito, staccare la noce ed il corallo e lavare il tutto sotto acqua fredda.
A ...