Ingredienti per 6 persone:
600 gr. di orecchiette
1 etto di pinoli tostati in padella con un po’ d’olio
6 mazzetti di rucola
il succo di un limone sorrentino
200 gr. di provolone piccante
Sale
Pepe
1 bicchiere di Olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio.
Preparazione della ricetta "Orecchiette in salsa di rucola":
Mentre attendete che l’acqua per la pasta sia pronta, preparate il condimento mondando la rucola e tagliandone i gambi troppo lunghi o meno teneri.
Una volta asciugata mettetela in un mixer, con sale, pepe, olio d’oliva ed il succo di un limone, frullate ed aggiungete in seguito nel mixer i pinoli che, a vostro piacimento, avrete tostato più o meno leggermente in una padella con un filino d’olio.
Otterrete così una salsina della quale potete regolare la densità a seconda dell’olio d’oliva che aggiungerete; non esaurite tutto l’olio: tenetene da parte un dito che vi servirà per ripassare in padella le orecchiette.
Quando avrete lessato le orecchiette saltatele in una padella con l’olio avanzato e lo spicchio d’aglio, mondato e tritato finissimo
A questo punto potete aggiungere la vostra salsina di rucola ed il provolone piccante che avrete tagliato a cubettini di un cm. di spigolo. Rimestate a mezza fiamma. Impiattate, aggiungete pepe nero e servite ben caldo.
Vini: bianchi secchi e profumati campani (Falanghina, Capri, Ischia, Fiano) freddi di frigo.
Autore: Raffaele Bracale - Napoli
Pasta con ragù di verdure
(Primi piatti, Pasta secca)
Fate un soffitto con la cipolla tagliata sottile poi aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro, fate insaporire ...
Spaghetti con erbette e seppioline
(Primi piatti, Pasta secca)
Pulire le seppioline eliminando il becco corneo e gli occhi, quindi tagliatele a listarelle.
Mondare e lavare le erbett ...
Pasta al cavolfiore
(Primi piatti, Pasta secca)
Saltare le cimette di cavolfiore in poco olio, unire la bustina di zafferano diluita nel brodo, salare e cuocere per 8 m ...