Ingredienti:
400 gr. Pasta tipo Cortecce o altra pasta casereccia
400 gr. Zucca
2 Salsicce
200 gr. Scamorza affumicata (o anche provola affumicata)
Olio
aglio
sale
vino bianco
brodo
peperoncino (facoltativo)
Preparazione della ricetta "Paiocca":
In un largo tegame o padella, far soffriggere nell’olio l'aglio, e se lo usate, il peperoncino e le due salsicce sbriciolate.
Quando saranno rosolate bagnate con il vino e fate evaporare, aggiungere la zucca pulita e tagliata a cubetti piccoli (così impiegherà meno tempo a cuocere)
fare insaporire, abbassare la fiamma aggiungere un poco di brodo, coprire e far cuocere la zucca fino a renderla molle per poterla schiacciare con la forchetta.
Nel frattempo cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione e quando è cotta, scolarla e versatela nella padella con la zucca e la salsiccia e solo allora aggiungere nella stessa padella la scamorza grattugiata con una grattugia a fori grossi o in mancanza ridotta a dadini piccoli, spadellare per qualche minuto per far sciogliere la scamorza e servire.
Autore: Mimmo Villari
Spaghetti ai gamberi e zenzero
(Primi piatti, Pasta secca)
In una padella con dell'olio fate soffriggere il porro e l'aglio.
Quando il porro è appassito aggiungete i gamberi, zen ...
Penne tonno, gamberetti e zucchine
(Primi piatti, Pasta secca)
Lessate le penne o altra pasta secca come tortiglioni etc.
Nel frattempo in una padella capiente mettete dell'olio extr ...
Fusilli in crema verde
(Primi piatti, Pasta secca)
Cuocete la pasta in acqua bollente salata.
Nel frattempo tostate le mandorle.
Preparate la crema verde mettendo in p ...
Pasta alla nutella
(Primi piatti, Pasta secca)
Mentre la pasta cuoce in abbondante acqua salata, mettete nel piatto la Nutella e scaldatela a bagnomaria (o per qualche ...
Fusilli al finocchio
(Primi piatti, Pasta secca)
Pulire i finocchi togliendo la barba, la parte apicale e le foglie esterne più dure (o, se presenti, danneggiate); lavar ...