Ingredienti:
400 gr. Pasta tipo Cortecce o altra pasta casereccia
400 gr. Zucca
2 Salsicce
200 gr. Scamorza affumicata (o anche provola affumicata)
Olio
aglio
sale
vino bianco
brodo
peperoncino (facoltativo)
Preparazione della ricetta "Paiocca":
In un largo tegame o padella, far soffriggere nell’olio l'aglio, e se lo usate, il peperoncino e le due salsicce sbriciolate.
Quando saranno rosolate bagnate con il vino e fate evaporare, aggiungere la zucca pulita e tagliata a cubetti piccoli (così impiegherà meno tempo a cuocere)
fare insaporire, abbassare la fiamma aggiungere un poco di brodo, coprire e far cuocere la zucca fino a renderla molle per poterla schiacciare con la forchetta.
Nel frattempo cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione e quando è cotta, scolarla e versatela nella padella con la zucca e la salsiccia e solo allora aggiungere nella stessa padella la scamorza grattugiata con una grattugia a fori grossi o in mancanza ridotta a dadini piccoli, spadellare per qualche minuto per far sciogliere la scamorza e servire.
Autore: Mimmo Villari
Linguine con zucchine al timo e limone
(Primi piatti, Pasta secca)
In una padella antiaderente soffriggere la cipolla finemente tritata in 2 cucchiai d’olio, quindi unire le zucchine lava ...
Spaghetti con le vongole
(Primi piatti, Pasta secca)
Preparare, nel frattempo che si cuociono gli spaghetti in acqua salata, il sugo di vongole:
Lavare in acqua corrente le ...