Ingredienti:
pappardelle
un'anatra
un pezzetto di milza di vitella o di manzo
pomodoro o passata di pomodoro
prosciutto
noce moscata
parmigiano
brodo
cipolla
sedano
carota
burro
sale e pepe
Preparazione della ricetta "Pappardelle all'aretina":
Prendete un'anatra domestica, mettetela in cazzaruola con un pezzetto di burro, conditela con sale e pepe e, quando avrą preso colore, aggiungete un battuto, tritato ben fine, di prosciutto, cipolla, sedano e carota. Lasciatelo struggere sotto l'anatra, rivoltandola spesso; poi levate via buona parte dell'unto come cosa indigesta, e tiratela a cottura con brodo ed acqua versata poca per volta, ma in quantitą tale che vi resti il sugo per condire la minestra di pappardelle.
Procuratevi un pezzetto di milza di vitella o di manzo, apritela e raschiatene col coltello la parte interna per metterla a bollire sotto l'anatra quando questa sarą cotta e servirą per ingrediente al sugo a cui non sarą male aggiungere anche pomodoro e odore di noce moscata.
Cuocete le pappardelle poco e conditele col detto sugo, col fegatino dell'anatra a pezzetti, parmigiano e un poco di burro se occorre. Queste pappardelle servono per minestra e l'anatra per secondo piatto.
Fusilli al provolone piccante
(Primi piatti, Pasta secca)
Pr preparare la salsa di condimento dei fusilli bisogna far fondere il burro in una casseruola a fuoco lentissimo in mod ...
Penne con tartufo e funghi
(Primi piatti, Pasta secca)
Fate cuocere la pasta come indicato sulla confezione. Nel frattempo mettete a rosolare il porro tritato, aggiungete i fu ...
Spaghetti con ragł di tofu
(Primi piatti, Pasta secca)
Sbriciolate il tofu dopo averlo asciugato bene con carta cucina.
In una pentola mettete lolio e fate rosolare il sof ...
Penne tonno, gamberetti e zucchine
(Primi piatti, Pasta secca)
Lessate le penne o altra pasta secca come tortiglioni etc.
Nel frattempo in una padella capiente mettete dell'olio extr ...