Preparazione della ricetta "Peperoni alla bagna cauda":
Tagliare a metà i peperoni, pulirli e passarli una decina di minuti nel forno dopo aver unto la buccia con un goccio d'olio (io li passo nel microonde).
Poi metterli in un sacchetto di nailon, chiudere e farli raffreddare.
Quando saranno freddi, toglierli dal sacchetto, eliminare la pellicina e ridurre ancora il mezzo peperone a metà.
Tritare le acciughe con l'aglio e farle rosolare con un bicchiere d'olio, aggiungendo anche una noce di burro e un filo di latte.
Far addensare fino a che le acciughe saranno disfatte.
Versare questa salsa sui quarti di peperone e servire.
Si possono gustare sia caldi che freddi.
Note: Questa ricetta è tipica del Piemonte, si usa gustarla soprattutto d'estate, nelle cosidette "merende sinoire" cioè una merenda che vale anche per cena e che si fa verso le 18.
Involtini di melanzana al verde (Antipasti, Verdure)
Grigliare le fette della melanzana e farle marinare nell'aceto per un'ora.
Frullare i pomodori con lo spicchio d'aglio, ...
Palline di formaggio multicolore (Antipasti, Verdure)
Lavate un limone e grattugiate la scorza.
In una ciotola mettete il formaggio caprino e la ricotta e lavorateli per ...
Torretta estiva farcita (Antipasti, Verdure)
Tagliare a fette i pomodori (4 fette per ognuno), salarli, irrorarli con un filo d'olio e far riposare per 10 minuti.
...
Insalata mechouia (Antipasti, Verdure)
Scaldate il forno a 200 °C.
Lavate i pomodori ed i peperoni sotto l’acqua corrente, quindi asciugateli con della carta ...
Flan di cavolo viola e ricotta (Antipasti, Verdure)
Tritate 60 gr di cipolla, poi aggiungete 30 gr di olio.
In una padella antiaderente soffriggete l'olio con la cipoll ...